Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) (/showthread.php?tid=1996)



Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - costantion - 12-07-2012

Il mio motorino per tergicristalli è il seguente:
[Immagine: motorino.png]
Qualcuno sa dirmi come posso fissarlo all'asse e cosa devo fare per collegarlo ed alimentarlo?


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - bac - 12-07-2012

(12-07-2012, 07:22 )costantion Ha scritto:  Il mio motorino per tergicristalli è il seguente:
[Immagine: motorino.png]
Qualcuno sa dirmi come posso fissarlo all'asse e cosa devo fare per collegarlo ed alimentarlo?

Posta anche una foto del connettore visto dal retro in modo che si vedano fili, posizione e colore.
Ciao. bac


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - Tmassimo500 - 13-07-2012

(12-07-2012, 07:22 )costantion Ha scritto:  Il mio motorino per tergicristalli è il seguente:

Qualcuno sa dirmi come posso fissarlo all'asse e cosa devo fare per collegarlo ed alimentarlo?

Per l'alimentazione puoi prendere una batteria, anche da moto va bene, e colleghi direttamente i fili ai poli della batteria; una volta finito il mashing ricarichi la batteria in tranquillità; questo ti evita di avere prese collegate mentre usi l'acqua; ti consiglio anche di mettere un fusibile per evitare di bruciare la batteria/motorino in caso di errori di collegamento.

Io ho collegato una barra filettata in acciaio mediante un dado lungo 4 cm all'impanatura del motorino; devi solo stare attento al verso di rotazione in modo che girando il dato si stringa, altrimenti la resistenza del mosto ti fa svitare il dado di collegamento.


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - mandrake - 14-07-2012

come alimentazione dovresti usare un trasformatore da 220v a 12v con 5 amper( sono trasformatori che si usano per alimentare led o fascie di led da esterno )


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - costantion - 17-07-2012

I cavi sono 4:

bianco/blu
nero
blu
nero/blu

Ho collegato il positivo col blu e negativo con nero, ho fatto bene?


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - Tmassimo500 - 19-07-2012

Guarda io ho fatto tentativi ed ho capito quali erano i cavi, anche se i colori sono diversi da quelli che elenchi tu.
Comunque è sicuro che ne servono solo due.


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - santa - 19-07-2012

io ho usato una doppia femmina filettata per collegare l'albero filettato del motore ad una barra filettata della medesima misura.


RE: Alimentare Motore Tergicristalli (collegamenti) - BrutalGrinder - 19-07-2012

(19-07-2012, 01:40 )santa Ha scritto:  io ho usato una doppia femmina filettata per collegare l'albero filettato del motore ad una barra filettata della medesima misura.

Idem, per collegare il perno del motorino alla mia barra filettata ho usato una prolunga filettata presa in ferramenta, meglio se di inox (anche se direttamente a contatto con i liquidi non ci va).
Per alimentare il motore ho usato un semplice alimentatore per pc rimediato che mi fornisce i 12V, mi sembra max 12A (anche se non sono richiesti + di 4A).
Ovviamente si, sono sufficienti solo 2 collegamenti, il + e -, gli altri credo siano per le varie velocità di rotazione! Almeno il mio é così...