Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio (/showthread.php?tid=1983)

Pagine: 1 2 3


ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - prs84 - 10-07-2012

non mi ricordo più su che sito o libro trovai questa ricetta.
comunque l'annotai sul un pezzo di carta ma ho paura di non aver riscritto qualcosa.

SCOTTISH ALE 23 LT

3,2 kg estratto liquido light
0,5 estratto secco light
malto roasted barley 70gr
luppolo fuggle 60 gr
lievito liquido scottish ale 125ml

zucchero priming 6.5 g/lt

alcool 4,6%vol

le cose che non mi convincono sono i litri finali e lo zucchero presente solo al priming


ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - toscanos - 10-07-2012

(10-07-2012, 10:26 )prs84 Ha scritto:  non mi ricordo più su che sito o libro trovai questa ricetta.
comunque l'annotai sul un pezzo di carta ma ho paura di non aver riscritto qualcosa.

SCOTTISH ALE 23 LT

3,2 kg estratto liquido light
0,5 estratto secco light
malto roasted barley 70gr
luppolo fuggle 60 gr
lievito liquido scottish ale 125ml

zucchero priming 6.5 g/lt

alcool 4,6%vol

le cose che non mi convincono sono i litri finali e lo zucchero presente solo al priming

Lo zucchero che Sia presente solo per il priming, può essere normale.
Comunque per verificare la ricetta, riportala su Hobbybrew e li noti se é fuori stile o manca qualcosa.


RE: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - enrico - 11-07-2012

I tempi delle gittate di luppolo quali sono?


RE: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - prs84 - 12-07-2012

(11-07-2012, 10:05 )enrico Ha scritto:  I tempi delle gittate di luppolo quali sono?

ecco ho ritrovato la ricetta ma non dice quando buttare il luppolo ne se sciogliere prima gli estratti o fare l'infusione prima con i grani..
consigli?
altro dubbio ho attivato un lievito wyeast scottish ale ma in 24 ore si è gonfiato davvero poco anzi direi quasi niente....come mai? se non dovesse gonfiarsi lo posso usare comunque?
ecco il link della ricetta
http://www.hobbybirra.info/ricette/export%20scottish%20ale_ago2002.htm


RE: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - enrico - 12-07-2012

(12-07-2012, 12:27 )prs84 Ha scritto:  ecco ho ritrovato la ricetta ma non dice quando buttare il luppolo ne se sciogliere prima gli estratti o fare l'infusione prima con i grani..
consigli?
altro dubbio ho attivato un lievito wyeast scottish ale ma in 24 ore si è gonfiato davvero poco anzi direi quasi niente....come mai? se non dovesse gonfiarsi lo posso usare comunque?
ecco il link della ricetta
http://www.hobbybirra.info/ricette/export%20scottish%20ale_ago2002.htm

Per il luppolo: la ricetta dice di metterlo a 90'.

Per il lievito: potresti fare uno starter.


ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - toscanos - 12-07-2012

(12-07-2012, 12:27 )prs84 Ha scritto:  ecco ho ritrovato la ricetta ma non dice quando buttare il luppolo ne se sciogliere prima gli estratti o fare l'infusione prima con i grani..
consigli?
altro dubbio ho attivato un lievito wyeast scottish ale ma in 24 ore si è gonfiato davvero poco anzi direi quasi niente....come mai? se non dovesse gonfiarsi lo posso usare comunque?
ecco il link della ricetta
http://www.hobbybirra.info/ricette/export%20scottish%20ale_ago2002.htm

Nella ricetta e indicato 90 minuti.
Prima metti infusione i grani, dopo estratto di malto e quando inizia a bollire metti il luppolo per 90 minuti.


RE: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - prs84 - 12-07-2012

(12-07-2012, 09:15 )toscanos Ha scritto:  Nella ricetta e indicato 90 minuti.
Prima metti infusione i grani, dopo estratto di malto e quando inizia a bollire metti il luppolo per 90 minuti.

quindi il luppolo bolle per 90 minuti insieme al mosto....
per il lievito c'è il rischio che anche con unno starter(di quante ore?) possa non partire?
perchè ho una bustina di safale s04.


ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - toscanos - 12-07-2012

(12-07-2012, 01:17 )prs84 Ha scritto:  quindi il luppolo bolle per 90 minuti insieme al mosto....
per il lievito c'è il rischio che anche con unno starter(di quante ore?) possa non partire?
perchè ho una bustina di safale s04.

Se non porte il lievito, usa safale s04


RE: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - prs84 - 12-07-2012

(12-07-2012, 01:22 )toscanos Ha scritto:  Se non porte il lievito, usa safale s04

posso provare a farlo partire con uno starter magari 12 ore....mischiando mezzo litro d'acqua con 200 grammi di estratto?
se magari si vede qualche effervescenza o schiuma lo posso usare?
con quello secco conviene comunque fare lo starter?


RE: ricetta E+G scottish ale qualche dubbio - toscanos - 12-07-2012

(12-07-2012, 01:52 )prs84 Ha scritto:  posso provare a farlo partire con uno starter magari 12 ore....mischiando mezzo litro d'acqua con 200 grammi di estratto?
se magari si vede qualche effervescenza o schiuma lo posso usare?
con quello secco conviene comunque fare lo starter?

fai la normale procedura con il liquido, se vedi che non parte la fermentazione inserisci il secco. Per il secco puoi farlo e anche no. Io di solito inserisco il lievito nel mosto senza fare niente.