Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sonda temp. Su fermentatore plastica - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sonda temp. Su fermentatore plastica (/showthread.php?tid=1872)



Sonda temp. Su fermentatore plastica - ermajio - 16-06-2012

Ragazzi qualcuno di voi ha, in qualche modo, messo una sonda temperatura su un fermentatore in plastica classico??
Ho visto diverse foto di persone che lo hanno messo... E volevo sapere se qualcuno voleva condividere la sua esperienza con il forum.
Sapere la temperature del mosto devo dire che è un fattore importante...


RE: Sonda temp. Su fermentatore plastica - Nanduzzu - 16-06-2012

io uso il termostato stc1000 con la sonda in dotazione...la inserisco nel fermentatore non immergendola pero...ma da comunque una temperatura reale, in quanto risente del calore generato dal mosto...la uso sia con il fermentatore inox che con quello tradizionale d plastica


RE: Sonda temp. Su fermentatore plastica - ermajio - 21-06-2012

Ragazzi nessuno che ha qualche idea oltre Nanduzzu??


RE: Sonda temp. Su fermentatore plastica - orsettone - 21-06-2012

Si si io ho forato il fermentatore, inserito il pozzetto in inox (rs online con sonda). Tutto per fermentare dentro un frigo controllato dall'stc...
Le guarnizioni le ho ricavate dalla teglia in silicone per dolci e non c'erano perdite.
Il tallone d'Achille è stato il frigo che mi ha lasciato dopo circa 25 anni di onorato servizio senza mai guasti. Il primo e unico proprio ora che ho deciso di usarlo come camera di fermentazione. Mi sono astenuto da commentari i vari Santi e non lo vedo come segno per fermarmi Big Grin
Quindi ho fermentato una ale circa a 21 gradi... ma in taverna...
La sonda misurava egregiamente i 21 gradi come da termometro a mercurio.
ciao ciao


RE: Sonda temp. Su fermentatore plastica - Vale - 21-06-2012

Il modo migliore è fare come per i fermentatori INOX, cioè pozzetto INOX di almeno 8-10 cm di profondità e sonda inserita nello stesso. Con la dovuta attenzione si può forare anche un recipiente di plastica, le punte per forare il ferro sono ideali in quanto taglienti anche sul materiale plastico.
Per la tenuta vanno bene dei normali O-ring, nel fermentatore non c'è il problema delle alte temperature come nelle pentole.

Ciao,

Vale