Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
ODORE FERMENTATORE - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ODORE FERMENTATORE (/showthread.php?tid=1720)

Pagine: 1 2


ODORE FERMENTATORE - Luca91 - 25-05-2012

Ciao a tutti ho da poco imbottigliato la mia prima stout fatta in AG ed è venuta veramente bene, l'unica pecca è che benchè io disinfetti e lavi in continuazione il fermentatore, resta comunque una puzza terribile di macero all'interno (forse dovuta ai lieviti)... Non mi spiego questa cosa... Che mi dite? Come posso risolvere il problema?
Sad


RE: ODORE FERMENTATORE - PRESIDENTE - 25-05-2012

a volte quando uso i malti molto tostati capita anche a me


RE: ODORE FERMENTATORE - ermajio - 25-05-2012

Io li ho lasciati all'aperto e devo dire che il grande odore dei malti tostati è andato via...
Penso una cosa certe volte penso che il fermentatore sia come la macchina del caffè mai lavarla col sapone... Apparte gli scherzi dopo lasciato all'aperto ho sciacquato con acqua e metabisolfito ed è andata via!!


ODORE FERMENTATORE - toscanos - 26-05-2012

I fermentatori di plastica purtroppo mantengono la memoria delle cotte che fai, ideale sono quelli in acciaio inox, purtroppo costano troppo.


RE: ODORE FERMENTATORE - SukkoPera - 26-05-2012

(25-05-2012, 11:45 )ermajio Ha scritto:  Penso una cosa certe volte penso che il fermentatore sia come la macchina del caffè mai lavarla col sapone...

Parole sante, anch'io la penso così! Birra03


RE: ODORE FERMENTATORE - gyve - 26-05-2012

beh non vi racconto la oatmeal stout che odore mi ha lasciato! Veramente intenso..

comunque ho notato che anche se resta odore nei fermentatori, questo non si trasferisce mai nella birra successiva o almeno non a livello percepibile


RE: ODORE FERMENTATORE - Luca91 - 27-05-2012

Il mio fermentatore è in INOX, non l'ho mai lavato con saponi o derivati simili, solo con disinfettante come il Chemipro OXI e bicarbonato per togliere le tracce di schiuma e residui sul fondo. Ho pensato di usare l'Amuchina, magari funziona essendo comunque un prodotto disinfettante/anti-odori... Speriamo bene...


RE: ODORE FERMENTATORE - Esecutore - 28-05-2012

l'amuchina dovrebbe semplicemente essere candeggina diluita e pagata a peso d'oro


RE: ODORE FERMENTATORE - Luca91 - 28-05-2012

Dubito che ti vendano candeggina spacciandola con la sigla "per alimenti"...


RE: ODORE FERMENTATORE - Vale - 10-06-2012

Anche se non hai specificato immagino si tratti di un fermentatore in plastica. Purtroppo la plastica mantiene sempre un po' di odore anche se lavata a fondo, in realtà è un falso problema perchè l'odore si sente solo a fermentatore vuoto. Quando lo riempi con la cotta successiva l'odore vecchio sparisce schiacciato da quello del mosto che è 1000 volte più forte.
La pulizia perfetta e inodore la si ottiene solo con l'INOX che non assorbe assolutamente nulla e si può lavare anche con detergenti più aggressivi senza paura di lasciare residui nocivi.

Ciao,

Vale