Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema fermentazione Stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Problema fermentazione Stout (/showthread.php?tid=1621)



Problema fermentazione Stout - yuston - 15-05-2012

Ciao a tutti,
domenica pomeriggio ho birrificato una Irish Velvet Stout della Brewferm.
Ossigenato il mosto per bene, inoculato il lievito liquido Irish Ale a 21 gradi di mosto , ma... a distanza di 39 ore dall'inoculo ancora non gorgoglia...
La fermentazione è sicuramente partita (tracce evidenti all'interno del fermentatore) ma il gorgogliatore è immobile.
Non mi era mai successo prima.
La OG è buona, a 1046

Che faccio?
Agito un pò il fermentatore?
Si accettano consigli urgenti!


RE: Problema fermentazione Stout - 8gazza - 15-05-2012

L'importante è che ci sia schiuma in superficie e qualcosa sul fondo!!!
E' capitato anche a me e ti dirò che le bottiglie in dispensa sono già finite!!!
Se vuoi verificare l'avvenuta partenza del tutto misura la densità prelevando un campione dal rubinetto del fermentatore...ma io rimarrei tranquillo.


RE: Problema fermentazione Stout - yuston - 15-05-2012

(15-05-2012, 09:43 )8gazza Ha scritto:  L'importante è che ci sia schiuma in superficie e qualcosa sul fondo!!!
E' capitato anche a me e ti dirò che le bottiglie in dispensa sono già finite!!!
Se vuoi verificare l'avvenuta partenza del tutto misura la densità prelevando un campione dal rubinetto del fermentatore...ma io rimarrei tranquillo.

Allora:
In superficie non riesco a vedere nulla perchè il fermentatore di MR malt è opaco e non riesco a capire. Su molte discussioni ho letto di controllare la superficie, ma come cavolo si fa senza aprire il tappo del fermentatore?
Sul fondo invece vedo uno strato notevole di roba. Bene
Ho misurato la densità: con mia grande gioia è 1030. In meno di due giorni è passata da 1046 a 1030. Mi sa che si sta muovendo. Inoltre nel cilindro test si è formata parecchia schiuma.
Ma come mai in questo caso il gorgogliatore tace?
Hai una spiegazione tecnica in tal senso.
Grazie


RE: Problema fermentazione Stout - 8gazza - 15-05-2012

Non saprei, avevo però notato una schiuma molto alta e compatta sulla superficie nell'unica volta che a me è successo.


RE: Problema fermentazione Stout - yuston - 15-05-2012

(15-05-2012, 09:55 )8gazza Ha scritto:  Non saprei, avevo però notato una schiuma molto alta e compatta sulla superficie nell'unica volta che a me è successo.

Scusa l'insitenza, ma come avevi notato questa schiuma oltre il fermentatore?
Io non riesco a vedere nulla oltre la plastica opaca.
comunque Grazie Birra05


RE: Problema fermentazione Stout - 8gazza - 15-05-2012

Io non ho il fermentatore Mr-Malt, il mio è a bocca larga ed abbastanza trasparente per cui tra la superficie del mosto ed il coperchio vedevo senza problemi la schiuma.


RE: Problema fermentazione Stout - yuston - 15-05-2012

(15-05-2012, 10:20 )8gazza Ha scritto:  Io non ho il fermentatore Mr-Malt, il mio è a bocca larga ed abbastanza trasparente per cui tra la superficie del mosto ed il coperchio vedevo senza problemi la schiuma.

Ecco spiegato il trucco Wink
Grazie ancora

Ps
Attendendo ancora un pò la densità da 1046 è passata a 1026.
Ottimo!!
Ciao


RE: Problema fermentazione Stout - ermajio - 15-05-2012

Occhio alla tenuta del tappo... molte volte può sembrare chiuso bene... ma non lo è!!!


RE: Problema fermentazione Stout - SukkoPera - 15-05-2012

Se ti può consolare, io non ho mai sentito un singolo gorgoglìo in 3 cotte, per cui non ti preoccupare!


RE: Problema fermentazione Stout - yuston - 15-05-2012

Grazie ragazzi, adesso che ho visto la densità son più tranquillo.
La guarnizione del tappo probabilmente non è al meglio.
Vi terrò aggiornati