Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL (/showthread.php?tid=1544)

Pagine: 1 2


CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - PRESIDENTE - 05-05-2012

siamo alle battute finali,ho scelto malti e luppoli,ma che lievito mettereste per un'imperial stout da 1100 og? ho 2 bustine di us05,che ne dite di un bello starterone da 1lt?


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - Lollo - 05-05-2012

Te lo appoggio alla grande, però esagera con ossigenazione e starter, se cerchi c'è un post in ricette con i miei miserrimi tentativi di fare una imperial.
Cercalo, magari ti può essere utile!

Lollo


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - cornobirra - 06-05-2012

1100 Minchiiiiiiiii ......quando e' pronta mandamela....


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - PRESIDENTE - 06-05-2012

(05-05-2012, 06:48 )Lollo Ha scritto:  Te lo appoggio alla grande, però esagera con ossigenazione e starter, se cerchi c'è un post in ricette con i miei miserrimi tentativi di fare una imperial.
Cercalo, magari ti può essere utile!

Lollo

ho gia' seguito le tue vicende,io con la mia belgian strong dark ale ho avuto il problema inverso,cioe' al momento sembra troppo attenuata.spero sia il sapore dell'alcol che lava via il retrogusto e che con la maturazione si ammorbidisca.


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - Buba - 06-05-2012

Io ho provato a farla solo con malto pale ale auto tostato con OG1096 ho usato una busta di S33 e devo dire che ha fatto un buon lavoro sia x il gusto che x l'attenuazione OG1024 senpre riattivandolo in 1 litro d'acqua


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - PRESIDENTE - 07-05-2012

(06-05-2012, 05:58 )Buba Ha scritto:  Io ho provato a farla solo con malto pale ale auto tostato con OG1096 ho usato una busta di S33 e devo dire che ha fatto un buon lavoro sia x il gusto che x l'attenuazione OG1024 senpre riattivandolo in 1 litro d'acqua

che ammostamento hai fatto?


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - Lollo - 07-05-2012

E tu presidente che tipo di ammostamento farai?
La seconda prova con la mia imperial è stato un monostep a 65° per dare fermentabilità + 2 bustine di s05 reidratate senza starter, og 1086 fg 1037....
Per questo e visti i malti e i fiocchi utilizzati pensavo per la prossima volta di mettere uno step a 55° e poi salire a 65°. Ovviamente anche uno starterone questa volta...

Lollo


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - PRESIDENTE - 07-05-2012

lollo,non credo sinceramente che il tuo problema sia derivato da la temperatura di ammostamento.credo che sia dovuto all'eccessivo uso dei malti speciali,ho fatto una breve ricerca e raramente la somma supera il 30%della ricetta.ad occhio tu ne avevi molti.


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - Lollo - 07-05-2012

Devo rifarmi i calcoli, a quel punto salirei di maris otter rivedendo le altre percentuali.
Se ne riparla l'anno prossimo.....

Lollo


RE: CONSIGLIO LIEVITO IMPERIAL - Buba - 20-05-2012

(07-05-2012, 09:19 )PRESIDENTE Ha scritto:  che ammostamento hai fatto?

66° x 60 min.