Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fuoriuscita schiuma - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Fuoriuscita schiuma (/showthread.php?tid=1543)

Pagine: 1 2 3


Fuoriuscita schiuma - alacorcx - 05-05-2012

Sto fermentando una waizen premium ed è uscita della schiuma dal gorgogliatore che lo ha svuotato! Lo ho tolto ed ho inserito un gorgogliatore pulito! Non so quanto tempo il gorgogliatore è rimasto a secco ma la schiuma al suo interno era completamente secca! Cosa rischio? Che posso fare? AIUTOOO

Nel gorgogliatore ci stava acqua e metabisolfito! La temperatura è di 21 gradi ed ho usato 1,5kg di estratto di malto e 300gr di miele di acacia!

Sto tentando di pulire il gorgogliatore con la schiuma incrostata ma nulla! Sto provando con acqua calda e bicarbonato!

Se la birra è entrata in contatto con l'aria cosa rischio? Ho inoculato il lievito ( fermentis 06) direttamente dalla bustina e ieri sera dopo 2 ora dall'inoculo già gorgogliava!!


RE: Fuoriuscita schiuma - Lollo - 05-05-2012

Nulla di grave solo sanifica tutto quello che va a contatto con birra.
La schiuma stessa protegge il mosto.
Se la cosa continuasse pensa ad un blow off

http://www.youtube.com/watch?v=3xX6TWMoDBU


lollo


RE: Fuoriuscita schiuma - Nanduzzu - 05-05-2012

tranquillo..niente d irreparabile...non dovresti avere problema con la birra


RE: Fuoriuscita schiuma - 8gazza - 05-05-2012

Arriverai a berla...non preoccuparti!!!


RE: Fuoriuscita schiuma - Ashbringer - 05-05-2012

E' un ottimo segnale, fermentazione tumultuosa in tutti i sensi!
Ma per curiosità, quanto spazio vuoto hai lasciato nel fermentatore?


RE: Fuoriuscita schiuma - alacorcx - 05-05-2012

Sono 23 litri di birra credo che il fermentatore sia da 28 litri!


RE: Fuoriuscita schiuma - Ashbringer - 06-05-2012

Quando comprai i fusti da 25 litri (all'orlo) e riempiendoli con 23 litri di mosto, era uno dei miei primi dubbi l'eventuale fuoriuscita di schiuma. Al momento non ho avuto problemi ma comincio a pensare che il rischio ci sia davvero se a te è capitato con ben 5 litri di vuoto Huh


Fuoriuscita schiuma - ermajio - 06-05-2012

È capitato anche me con la west che la schiuma arrivasse al fermentatore (non di certo tutto pieno di schiuma) . Se posso ti posso consigliare di immergere il fermentatore prima in acqua calda con al proprio interno un paio di spruzzate di sgrassato re... e infine per arrivare alle parte più strane io mi sono aiutato con una fascetta di plastica a cui ho piegato la punta... In questo modo l'ho pulito alla grande dopo 3-4 ore in acqua...
Per la birra vai tranquillo la berrai tranquillamente...


RE: Fuoriuscita schiuma - toscanos - 06-05-2012

(06-05-2012, 01:35 )ermajio Ha scritto:  È capitato anche me con la west che la schiuma arrivasse al fermentatore (non di certo tutto pieno di schiuma) . Se posso ti posso consigliare di immergere il fermentatore prima in acqua calda con al proprio interno un paio di spruzzate di sgrassato re... e infine per arrivare alle parte più strane io mi sono aiutato con una fascetta di plastica a cui ho piegato la punta... In questo modo l'ho pulito alla grande dopo 3-4 ore in acqua...
Per la birra vai tranquillo la berrai tranquillamente...

Sgrassatore e quale?


RE: Fuoriuscita schiuma - Esecutore - 06-05-2012

per togliere i residui incrostati dalle bottiglie consigliano la candeggina....