Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Rottura bottiglie - Quando? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Rottura bottiglie - Quando? (/showthread.php?tid=1432)



Rottura bottiglie - Quando? - Rome - 19-04-2012

In che momento della maturazione vi è capitato, se vi è capitato , lo scoppio di alcune bottiglie ?
Nei primi 10/15 gg o successivamente quando vanno riposte al fresco??


RE: Rottura bottiglie - Quando? - toscanos - 19-04-2012

(19-04-2012, 04:28 )Rome Ha scritto:  In che momento della maturazione vi è capitato, se vi è capitato , lo scoppio di alcune bottiglie ?
Nei primi 10/15 gg o successivamente quando vanno riposte al fresco??

Per adesso per fortuna, non mi è mai capitato.


RE: Rottura bottiglie - Quando? - PRESIDENTE - 19-04-2012

le bottiglie non credo possano esplodere,ti puo' succedere che faccia la fontana all'apertura,ma l'esplosione di una bottiglia credo sia un caso limite....bhe vallo a raccontare a trefonteinen che gli sono esplose un paio di centomila euro di bottiglieSad


RE: Rottura bottiglie - Quando? - Esecutore - 20-04-2012

a logica se superano la prima settimana di carbonazione non dovrebbe poi piu aumentare la pressione interna o comunque non di molto


RE: Rottura bottiglie - Quando? - PRESIDENTE - 20-04-2012

scusa,hai fatto qualche cacchiata?nel senso che hai imbottigliato ma non sei sicuro di aver terminato la fermentazione?


RE: Rottura bottiglie - Quando? - yuston - 21-04-2012

Se usi bottiglie per birra artigianale (un pò più spesse) e non metti il quadruplo dello zucchero oltre il necessario per il priming, allora è impossibile.Birra04


RE: Rottura bottiglie - Quando? - Esecutore - 21-04-2012

a me è gia anche successo di imbottigliare prima del dovuto, risultato fontana quando stappo con 5g/l di carbonazione.... ma le becks di recupero hanno tenuto senza problemi


RE: Rottura bottiglie - Quando? - Cencio - 21-04-2012

Secondo me quando scoppiano è dovuto a difetti della bottiglia: piccoli tagli nel fondo, collo e infusi nel vetro possono causare, nel caso di bevande particolarmente cariche di co2 (es. Prosecco), delle rotture. Io lavoro in una vetreria...generalmente si fanno delle prove di tenuta alla pressione.


RE: Rottura bottiglie - Quando? - allapazzato - 24-04-2012

non scoppiano?Big Grin ahahah
a me sono scoppiate anche a distanza di 1,3,6 mesi, anche di birre diverse.
non c'è una regola, sono bombe ad orologeria. la qualità della bottiglia è tutto. da evitare :
becks
heineken (bleah)
peroni
tuborg
moretti
le migliori sono:
spumante o birra artigianale
weizen

queste sono fatte per resistere a valori elevatissimi di pressione