Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) (/showthread.php?tid=14061)

Pagine: 1 2


Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) - sabiru - 28-04-2017

Buona sera a tutti da 1 sett precisa è iniziata la fermentaZione della mia prima birra, sto cercando di mantenere una temperatura esterna costante a 17/18 notando che il termostato adesivo si mantiene di colore verde nella fascia tra 18/20 le caratteristiche tecniche specificate dalle istruzioni riguardanti la tipologia di birra mi indicano una og di 1040 è una fg 1010 mentre io ho rilevato og 1050 ed oggi a una settimana è scesa solo di 20 rilevando 1030/28 .. vi suona strano una discesa di solo 20 punti dopo una sett di fermentaZione ? Grazie in anticipo per chi mi risponderà ! Smile saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) - Mario61 - 28-04-2017

Quale kit e quale lievito ? In ogni caso, la fermentazione procede se la OG è scesa, probabilmente basta avere pazienza


Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio - sabiru - 28-04-2017

Buona sera Mario e grazie per la risposta il kit Si chiama mercurio della linea cosmica di birramia .it per quanto riguarda il lievito non saprei dirti nello specifico ma è quello compreso nel kit ... ora ho travasato è messo il luppolo per il dry hopping pur avendo og1030 attenderò da questo momento il raggiungimento della fg corretta oppure ho commesso un errore nel travasare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio - alesim - 28-04-2017

Nessun errore nel travaso.....domanda come hai ossigenato il mosto?


Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio - sabiru - 28-04-2017

Buona sera alesim ho ossigeneto dopo aver messo il lievito girando alla grande per svariati minuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) - Mario61 - 29-04-2017

Credo che devi avere pazienza ed aspettare.
P.S: il kit che hai usato è venduto dal concorrente del gestore di questo sito...


Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio - sabiru - 29-04-2017

Ok grazie mille per le risposte! Mario hai ragione ma ho gia preso un malto e lievito per il prossimo ciclo su mr malt e penso che continuerò ad itilzzare mr malt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio - sabiru - 29-04-2017

Ma un ultima domanda ora che ho travasato con una densità così elevata c'è il rischio che la densità non arrivi a quella richiesta? O a prescindere è sempre consigliabile dopo una settimana travasare per eliminare i materiali depositato sul fondo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) - Miciospecial - 29-04-2017

Buongiorno Subiru,
Io ho sempre reputato un'operazione valida e corretta travasare dopo una settimana.
Non stare lì a misurare ogni giorno, la fermentazione non finisce dall'oggi al domani. Dopo il travaso aspetta un paio di settimane ancora (la sicurezza e la pazienza non fanno mai male) e poi doppia misurazione a distanza di qualche giorno l'una dall'altra. La fine della fermentazione la determini proprio da questa lettura. Se è costante imbottigli, altrimenti aspetta. Se il mosto sta di più nel fermentatore non è un problema lo può diventare se hai fretta d'imbottigliare.
Spero di esserti stato d'aiuto.


RE: Presentazione della mia prima ipa da kit e del mio primo dubbio :) - Mario61 - 29-04-2017

Felino forever, ascoltalo, è saggio ed esperto.
ot oggi focaccia discretamente unta con mortadella + birra autoprodotta, pranzo da re.