Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
problemi alla prima esperienza - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: problemi alla prima esperienza (/showthread.php?tid=1399)



problemi alla prima esperienza - giovannilm - 15-04-2012

Sono alla prima birra con il kit preso su mr Malt ed ho realizzato una bionda con il malto uscito dal Kit.
Penso di avere eseguito bene tutto il procedimento, la temperatura è rimasta costante intorno ai 22 gradi e dopo 5 giorni ha smesso di gorgogliare.
Ho imbottigliato anche se il densimetro mi dava due tacche sotto il bordo giallo di riferimento. Ho usato normale zucchero raffinato dosato con i misurini usciti con kit.
dopo 16 giorni dall'imbottigliamento sto bevendo qualche bottiglia ed ho notato alcune cose che non vanno:
1) produce molta schiuma anche se versata con attenzione in bicchieri bagnati
2) ha poco corpo e sembra pochissimo alcolica
3) è molto frizzante

che può essere successo??

Un'altra indicazione che ho avuto è che lo stesso tipo ad un mio amico ha lasciato molti residui nelle bottiglie mentre a me non ce n'è traccia e il colore risulta limpido.

P.S. i residui della prima fermentazioni li ho usati come lievito per una pizza e devo dire che è venuta buonissima

ciao
Giovanni


RE: problemi alla prima esperienza - toscanos - 15-04-2012

(15-04-2012, 02:11 )giovannilm Ha scritto:  Sono alla prima birra con il kit preso su mr Malt ed ho realizzato una bionda con il malto uscito dal Kit.
Penso di avere eseguito bene tutto il procedimento, la temperatura è rimasta costante intorno ai 22 gradi e dopo 5 giorni ha smesso di gorgogliare.
Ho imbottigliato anche se il densimetro mi dava due tacche sotto il bordo giallo di riferimento. Ho usato normale zucchero raffinato dosato con i misurini usciti con kit.
dopo 16 giorni dall'imbottigliamento sto bevendo qualche bottiglia ed ho notato alcune cose che non vanno:
1) produce molta schiuma anche se versata con attenzione in bicchieri bagnati
2) ha poco corpo e sembra pochissimo alcolica
3) è molto frizzante

che può essere successo??

Un'altra indicazione che ho avuto è che lo stesso tipo ad un mio amico ha lasciato molti residui nelle bottiglie mentre a me non ce n'è traccia e il colore risulta limpido.

P.S. i residui della prima fermentazioni li ho usati come lievito per una pizza e devo dire che è venuta buonissima

ciao
Giovanni

Per il corpo deve sostituire lo zucchero con l'estratto di malto. Molto frizzante, dipende dallo zucchero che ai messo.
Per eliminare residui di lievito, devi fare almeno 3 travasi.


RE: problemi alla prima esperienza - giovannilm - 15-04-2012

ho messo lo zucchero usando i misurini che mi sono usciti dal kit...sono sbagliati?
non è che dipende dall'umidità del luogo, visto che ho fatto fermentare in un armadio che prende un pò di umidità?
se la lascio ancora chiusa possono cambiare le cose?

ciao e grazie
Giovanni


problemi alla prima esperienza - toscanos - 15-04-2012

i misurino dello zucchero, non va bene. Per lo zucchero preciso si dovrebbe fare un calcolo con il Co2 che esce. Ogni stile poi ha la sua quantità di zucchero. Quello di 5 o 6 g di zucchero e una via di mezzo.


RE: problemi alla prima esperienza - giovannilm - 16-04-2012

(15-04-2012, 11:34 )toscanos Ha scritto:  i misurino dello zucchero, non va bene. Per lo zucchero preciso si dovrebbe fare un calcolo con il Co2 che esce. Ogni stile poi ha la sua quantità di zucchero. Quello di 5 o 6 g di zucchero e una via di mezzo.

Grazie mille per i consigli. Due ultime domande:

1) lasciare la birra ancora in bottiglia può essere una soluzione per migliorarne il gusto o oramai non c'è molto più da fare?

2) dove trovo le tabelle per misurare la quantità di zucchero a cui ti riferisci? ma l'estratto di Malto lo dovrei aggiungere sia in prima fase che poi nelle bottiglie dopo l'imbottigliamento?

grazie


RE: problemi alla prima esperienza - Nanduzzu - 16-04-2012

sicuramente 16 giorni sono pochi e con il tempo qualche miglioramento lo noterai,
per il priming guarda qui: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823


RE: problemi alla prima esperienza - SukkoPera - 16-04-2012

(16-04-2012, 09:41 )giovannilm Ha scritto:  ma l'estratto di Malto lo dovrei aggiungere sia in prima fase che poi nelle bottiglie dopo l'imbottigliamento?

No, al momento dell'imbottigliamento va benissimo dello zucchero bianco "normale". L'estratto di malto lo usi solo al momento della preparazione sostituendo lo zucchero, tutto o in parte.


RE: problemi alla prima esperienza - giovannilm - 16-04-2012

grazie mille per le vostre risposte, un 'altro dubbio... è normale che la birra sia limpida con tanta schiuma e senza residui di alcun tipo in bottiglia? un amico che ha fatto la stessa ha avuto un sacco di residui nelle bottiglie. E' indicativo di qualche cosa?

grazie per la pazienza
Giovanni


RE: problemi alla prima esperienza - SukkoPera - 16-04-2012

Boh, credo che sia meglio non averne! Forse lui ha mosso il fermentatore prima di imbottigliare e i sedimenti sono tornati in sospensione.

Per la tanta schiuma prova a raffreddarla di più, e magari a farla meno frizzante mettendo meno zucchero in bottiglia la prossima volta.