Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sonde e pozzetti misure - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sonde e pozzetti misure (/showthread.php?tid=13888)

Pagine: 1 2


sonde e pozzetti misure - matteomedici - 18-02-2017

ciao ragazzi dovrei scegliere un pozzetto ma il dilemma viene se prendere quelli normali,o quelli a pressione,ho il fermentatore classico di mr malt per i 23 litri finali classici...ho come sona quella in inox dell inkbird 308s  lunga 30 cm e di 6mm di spessore,quale mi consigliare [Immagine: 16831866_10210918391507943_1468811256053...e=592C19C5][Immagine: 16830898_10210918394908028_1082162451173...e=59440C33]


RE: sonde e pozzetti misure - christiantilt - 18-02-2017

io li ho entrambi e mi trovo bene con entrambi, se devo sceglierne uno scelgo quello a stelo cieco per il semplice fatto che è più semplice da pulire e montare/smontare


RE: sonde e pozzetti misure - MessiAiem - 18-02-2017

Come si usano?

MMB - Messi Master Brewer (just for fun) [CLINKING BEER MUGS]


RE: sonde e pozzetti misure - ALLIEVO BIRRAIO - 18-02-2017

Devi forare il coperchio del fermentatore, inserisci il pozzetto come da foto, all'interno inserisci la sonda.


RE: sonde e pozzetti misure - scrondo - 18-02-2017

Quei pozzetti sono molto belli...
Ma dato che stai chiedendo lumi per utilizzare la sonda su comuni fermentatori in plastica, io ti suggerisco un modo egualmente efficace (probabilmente anche più efficace di un normale pozzetto cieco), più semplice da sanitizzare, e un pò più economico..
http://www.ilcapodeicattivi.it/2016/04/17/come-controllare-la-temperatura-di-fermentazione/


RE: sonde e pozzetti misure - matteomedici - 19-02-2017

(18-02-2017, 11:05 )scrondo Ha scritto:  Quei pozzetti sono molto belli...
Ma dato che stai chiedendo lumi per utilizzare la sonda su comuni fermentatori in plastica, io ti suggerisco un modo egualmente efficace (probabilmente anche più efficace di un normale pozzetto cieco), più semplice da sanitizzare, e un pò più economico..
http://www.ilcapodeicattivi.it/2016/04/17/come-controllare-la-temperatura-di-fermentazione/

scondro purtroppo io ho l inkbird che è gia' tutto assemblato e cablato quindi dovrei trovare una sonda che abbia gia' la spina per la corrente,purtroppo nmon credo ci siano in commercio


RE: sonde e pozzetti misure - matteomedici - 19-02-2017

(18-02-2017, 07:58 )christiantilt Ha scritto:  io li ho entrambi e mi trovo bene con entrambi, se devo sceglierne uno scelgo quello a stelo cieco per il semplice fatto che è più semplice da pulire e montare/smontare

che dici ne posso prendere uno da 30 cm in modo che arrivi a meta' mosto,e metterci la sonda corta dell inkbird 308s?


RE: sonde e pozzetti misure - scrondo - 20-02-2017

(19-02-2017, 01:00 )matteomedici Ha scritto:  scondro purtroppo io ho l inkbird che è gia' tutto assemblato e cablato quindi dovrei trovare una sonda che abbia gia' la spina per la corrente,purtroppo nmon credo ci siano in commercio
Non capisco cosa intendi...
Se hai un inkbird hai una comnune sonda NTC-K, esattamente come l'stc1000...
La stessa inkbird vende la sonda da 30 cm per i suoi termostati (e in parecchi l'hanno comprata per l'stc, propri perchè è identica e in inox..)


RE: sonde e pozzetti misure - matteomedici - 20-02-2017

(20-02-2017, 02:34 )scrondo Ha scritto:  Non capisco cosa intendi...
Se hai un inkbird hai una comnune sonda NTC-K, esattamente come l'stc1000...
La stessa inkbird vende la sonda da 30 cm per i suoi termostati (e in parecchi l'hanno comprata per l'stc, propri perchè è identica e in inox..)

intendo dire che si misurero' il mosto con la sonda dell inkbird,pero' ora ho quella corta,nel pozzetto metterei la sonda corta,ma la mia domanda era:posso prendere un pozzetto normale ovvero quello cieco,ma di una lunghezza di un 30 cm che mi arrivi comunque a meta' mosto?con la sonda corta dovrebbe andare uguale no? la sonda del mio inkbird ha il jack per attaccarlo..come fa ad andare bene uguale su altri controller?


RE: sonde e pozzetti misure - vrantist - 20-02-2017

Io ho preso il pozzetto da 25 e la ntc da 30 (tutto inox) e dal tappo arrivo tranquillamente circa al centro del fermentatore. Se usi sonde più corte occhio che a furia di tirare il filo prima o poi rischi di danneggiarle. Chiedi comunque direttamente consigli a bac.