Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dry hopping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Dry hopping (/showthread.php?tid=13645)

Pagine: 1 2


Dry hopping - Micheleo - 13-11-2016

Ciao a tutti ragazzi.

Scrivo per togliermi un dubbio. Non è la prima volta che dovrò fare DH, ma leggendo un po' le nuove discussioni ho notato che qualcosa è cambiato rispetto a prima!
In passato il DH lo facevo durare solitamente 8 giorni, invece ora ho letto che deve durare massimo 5.

Quanti giorni mi consigliate? Sono un po' in crisi Big Grin


RE: Dry hopping - Miciospecial - 13-11-2016

Leggendo su autorevoli forum americani, diversi utenti asserivano che bastano anche 3 giorni per dare la massima espressione di freschezza. Un mio amico homebrewer avendo voglia e tempo, ha sperimentato ma all'assaggio non abbiamo avvertito nulla di diverso dal solito o di particolarmente spaziale...


RE: Dry hopping - Micheleo - 13-11-2016

Perfetto!

Quindi io farei cosi : travaso dopo 7 giorni con conseguente DH, altri 3 giorni a temperatura di fermentazione (19), ritravaso e altri 3 giorni alla stessa temperatura.
Dopo Crash cooling e poi imbottigliamento.

Ci siamo?


RE: Dry hopping - vrantist - 13-11-2016

(13-11-2016, 02:03 )Micheleo Ha scritto:  Perfetto!

Quindi io farei cosi : travaso dopo 7 giorni con conseguente DH, altri 3 giorni a temperatura di fermentazione (19), ritravaso e altri 3 giorni alla stessa temperatura.
Dopo Crash cooling e poi imbottigliamento.

Ci siamo?

Ti consiglio di fare il crash cooling prima del secondo travaso. In questo modo farai in modo di far precipitare i pellet (ammesso che di questi stiamo parlando).


RE: Dry hopping - Micheleo - 13-11-2016

Eh ma se faccio il crash cooling senza travasare, significa che i luppolo rimarranno dentro per una settimana!


Dry hopping - vrantist - 13-11-2016

(13-11-2016, 06:12 )Micheleo Ha scritto:  Eh ma se faccio il crash cooling senza travasare, significa che i luppolo rimarranno dentro per una settimana!

Supponendo che tu voglia/debba fare 2 settimane di fermentazione in totale: travasi dopo 7 giorni poi dopo altri 3/4 giorni fai il DH e dopo altri 3/4 inizi il cooling. Cosa non ti torna?


RE: Dry hopping - Micheleo - 13-11-2016

Pensavo che il DH andasse fatto durante il primo travaso. Ok quindi apro il fermentatore e faccio DH,aspetto 3/4 giorni e faccio crash cooling per altri 2 giorni (i pellet quindi rimangono dentro per 5/6 giorni) e dopo travaso e imbottiglio. Giusto?


Dry hopping - vrantist - 13-11-2016

(13-11-2016, 07:00 )Micheleo Ha scritto:  Pensavo che il DH andasse fatto durante il primo travaso. Ok quindi apro il fermentatore e faccio DH,aspetto 3/4 giorni e faccio crash cooling per altri 2 giorni (i pellet quindi rimangono dentro per 5/6 giorni) e dopo travaso e imbottiglio. Giusto?

Ok. In realtà farei la winterizzazione anche più di 2 giorni se puoi (uno se ne andrà solo per arrivare a 2 gradi) il pellet è più lento nel precipitare del lievito. Ad ogni modo l'estrazione di oli dal luppolo a 2 gradi sarà scarsa.


RE: Dry hopping - christiantilt - 13-11-2016

fermentazione primaria 7 giorni
travaso e DH alla T di fermentazione ( o anche qualcosa in meno)
dopo 3 giorni abbatti a 2°
dopo 2-3 giorni travasi e imbottigli
in questo modo hai una buona estrazione di aroma, eviti il sapore erbaceo di un DH prolungato (a meno che non sia voluto) e hai una birra meno torbida


RE: Dry hopping - Tarma - 14-11-2016

C'è anche chi fa il DH per 5gg a fermentazione finita o anche chi ne fa più di uno in fasi diverse