Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? (/showthread.php?tid=13423)

Pagine: 1 2 3


Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 31-08-2016

Buongiorno a tutti,
verso la fine di giugno ho effettuato una cotta di mr malt premium weizen Mrmalt .
la ricetta che ho utilizzato è la seguente:
malto luppolato 1800g
lievito secco wb-06
estratto di malto secco wheat 500g
zucchero bianco 800 g

La parte della bollitura e dell'inoculo del lievito è funzionata perfettamente,cosi come anche la misura dell' OG(1046 rispetto al 1045 calcolato); i dubbi che mi sorgono sono relativi alla temperatura di fermentazione... ora vi spiego Undecided 
la temperatura della stanza era in effetti abbastanza alta(da 25/26 fino a  picchi di 28 durante la seconda fermentazione ), tuttavia ho sempre provveduto a tenere il fermentatore "refrigerato" con bottiglie ghiacciate in modo tale da mantenere la temperatura più o meno stabile sui 25 durante tutto il periodo della fermentazione.
La prima notte la fermentazione è partita a bomba, per poco non esplodeva il fermentatore, comportamento che ho riconodotto alla alta temperatura di fermentazione  Huh  .
Ormai sono passati quasi due mesi dall'imbottigliamento, ho provato ad assaggiare alcune bottiglie e qui mi sono sorti i dubbi: il gusto sa ancora abbastanza di lievito, tuttavia ho letto nel forum che potrebbero essersi formati troppi esteri compromettendo il gusto della birra. 
POtrebbe essere solo una questione di tempo o secondo voi questa cotta eè andata a causa della temperatura??
grazie in anticipo


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - giuseppes - 31-08-2016

Potrebbe attenuarsi ancora un pochino con il tempo ma certo la temperatura raggiunta in fase di fermentazione è stata troppo alta e qualche problemino potrebbe lasciartelo.


Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - Maurilio - 31-08-2016

Le mie weis, più che migliorare, col tempo sono sempre peggiorate. Quindi basandomi sulle mie esperienze, fossi in te non sarei troppo ottimista.


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 31-08-2016

Per la verità ho anche assaggiato il mosto dal campione per misurare la densità , le premesse sembravano buone, il dubbio mi è sorto all assaggio dopo l imbottigliamento


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - ALLIEVO BIRRAIO - 31-08-2016

" il gusto sa ancora abbastanza di lievito, tuttavia ho letto nel forum che potrebbero essersi formati troppi esteri compromettendo il gusto della birra. "

Quanti travasi hai fatto?


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 31-08-2016

Due! Seguendo i consigli degli amici del forum!


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - ALLIEVO BIRRAIO - 31-08-2016

Hai tanto fondo in bottiglia?


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 31-08-2016

Diciamo che un po di fondo c'è, ed è abbastanza visibile, nulla in confronto a quando non facevo i travasi .


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 31-08-2016

Cioè quando non facevo i travasi era molto peggio


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - ALLIEVO BIRRAIO - 31-08-2016

In una weisse il " sapore " di lievito ci sta, ma non deve predominare, si deve avvertire il gusto di frutta matura, bananoso , acidulo dovuto dal frumento e chiodi di garofano.