Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Frigo pieno di muffa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Frigo pieno di muffa (/showthread.php?tid=12965)

Pagine: 1 2 3


Frigo pieno di muffa - ftenuta - 28-02-2016

Ciao a tutti,
Visto che nella mia cantina la temperatura arriva anche fino a 25 gradi in estate, lo scorso anno ho approfittato del fatto che la suocera ha fatto il frigo nuovo ed ho modificato quello vecchio per conservare le bottiglie tarandolo a circa 14 gradi.
ovviamente intorno a novembre l'ho spento e, da perfetto idiota non l'ho asciugato bene e lasciato aperto.
Adesso ha diverse chiazze nere di muffa , specialmente sulle guarnizioni e le bottiglie , anche qualche bolgheri d'annata, odorano di formaggio sull'esterno.
Si che mi merito tutti gli insulti del mondo, ma voi come pulireste il tutto? Ho detergente DD, oxi, amichina e acido citrico a disposizione ma posso anche prendere antro se serve.
P.s. Ho aperto il frigo perché vorrei usarlo per una pila in bassa, pensate che sia il caso o lasci perdere e lo butto fini a che ne rimedio un'altro?

Grazie a tutti


RE: Frigo pieno di muffa - ALLIEVO BIRRAIO - 28-02-2016

Prova con la candeggina.


Frigo pieno di muffa - alesim - 28-02-2016

Acqua e aceto e poi acido citrico. Ho fatto così con il mio dove per anni sono stati messi salamini e cotechini..... Sono due anni che lo uso....


Frigo pieno di muffa - ftenuta - 28-02-2016

Allievo, dopo la candeggina posso usare i bisolfito per l'odore? Come faccio con la grain bah


RE: Frigo pieno di muffa - ALLIEVO BIRRAIO - 28-02-2016

Acqua e aceto come a scritto Alesim è un ottima soluzione.
Va bene il bisolfito, ma se prendi la candeggina dell'ace, contiene poco odore.


RE: Frigo pieno di muffa - giuseppes - 28-02-2016

(28-02-2016, 02:05 )alesim Ha scritto:  Acqua e aceto e poi acido citrico. Ho fatto così con il mio dove per anni sono stati messi salamini e cotechini..... Sono due anni che lo uso....

Se ha funzionato con alesim sicuramente sarà efficace, personalmente ti consiglierei la candeggina che è ottimo contro muffa e spore. A prescindere da cosa utilizzerai per pulirli fai attenzione, la muffa e le spore sono potenzialmente molto dannose se inalate quindi ti consiglierei di utilizzare guanti e mascherina.


Frigo pieno di muffa - ftenuta - 28-02-2016

Già infatti, ad agosto ho avuto una reazione allergica molto forte con orticaria diffusa curata con dosi massicce di cortisone
Dopo la guarigione ho fatto i test allergici di rito r sono risultato sensibile alla muffa, dovrò fare molta attenzione


RE: Frigo pieno di muffa - giuseppes - 28-02-2016

(28-02-2016, 04:16 )ftenuta Ha scritto:  Già infatti, ad agosto ho avuto una reazione allergica molto forte con orticaria diffusa curata con dosi massicce di cortisone
Dopo la guarigione ho fatto i test allergici di rito r sono risultato sensibile alla muffa, dovrò fare molta attenzione

Hai un'ottima scusa per farlo fare a qualcun altro Smile.
Parlando seriamente se la fai tu fallo con molta attenzione.


RE: Frigo pieno di muffa - frapeo - 28-02-2016

Come ti è stato già consigliato spruzzando una soluzione di acqua e candeggina in parti uguali e lasciandola agire qualche minuto provoca la scomparsa delle muffe.
Può essere utilizzata anche per le muffe dei muri senza comprare costosi prodotti.
Dopo va bene una passata con acqua e aceto.


RE: Frigo pieno di muffa - christiantilt - 28-02-2016

Personalmente non userei aceto in luoghi dove poi si metterà mosto a fermentare, se non fossi sicuro al 100% di averlo rimosso e siccome la certezza assoluta non posso averla, preferisco usare la candeggina che è un ottimo sanificante.