Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura uscita sparging - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Temperatura uscita sparging (/showthread.php?tid=12689)



Temperatura uscita sparging - frapeo - 27-12-2015

Mi stavo domandando, al fine di valutare la coibentazione del secchio, a quanti gradi dovrebbe uscire il mosto dopo lo sparging.
Utilizzo il lauter bin in plastica di mister malt e come filtro mi sembra buono ma di certo non è coibentato.
Un paio di volte l'ho usato nudo ma chiaramente durante l'assestamento delle trebbie (10 - 15 minuti) c'è dispersione termica e sicuramente anche durante lo sparging.
Ho messo una piccola coibentazione e volevo valutare se fosse sufficiente al mantenimento della temperatura.
Suppongo che se in uscita la temperatura è prossima ai 78° possa essere ottimale ma quale temperatura potrebbe essere accettabile?


RE: Temperatura uscita sparging - ALLIEVO BIRRAIO - 27-12-2015

Più vicina ai 78 ° è meglio!


Temperatura uscita sparging - vrantist - 27-12-2015

L'importante è che tu abbia fatto il mash out.


RE: Temperatura uscita sparging - frapeo - 27-12-2015

(27-12-2015, 05:55 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Più vicina ai 78 ° è meglio!

Come immaginavo

(27-12-2015, 06:08 )vrantist Ha scritto:  L'importante è che tu abbia fatto il mash out.

Mash out fatto

Solo curiosità magari domani provo a misurare quanti gradi perdo nell'assestamento trebbie e durante lo sparging.


RE: Temperatura uscita sparging - Nemiopinerti - 27-12-2015

Che esca a 78° è pressoché impossibile, visto che entra a quella T° e c'è dispersione termica.
Il Mash out non è indispensabile, anche se è bene farlo per "Sigillare" il mosto. Io a volte non l'ho fatto e non ho notato anomalie di sorta.
E' importante stare su quelle T° e non sorpassare mai gli 80°C per rendere il mosto più fluido e favorire l'operazione.


RE: Temperatura uscita sparging - frapeo - 27-12-2015

(27-12-2015, 07:43 )Nemiopinerti Ha scritto:  Che esca a 78° è pressoché impossibile, visto che entra a quella T° e c'è dispersione termica.
Il Mash out non è indispensabile, anche se è bene farlo per "Sigillare" il mosto. Io a volte non l'ho fatto e non ho notato anomalie di sorta.
E' importante stare su quelle  T° e non sorpassare mai gli 80°C per rendere il mosto più fluido e favorire l'operazione.

La mia curiosità è la seguente:
facciamo finta che, causa cattiva coibentazione, durante l'assestamento delle trebbie la temperatura scenda a 70°, di conseguenza l'acqua di sparging a 78° che inseriamo subirà un raffreddamento e quindi lo sparging avviene a temperature inferiori ai 78° prossime ai 70.
Cosa può succedere?
Qual è il limite sotto cui non scendere?


RE: Temperatura uscita sparging - vrantist - 27-12-2015

Il mash out serve principalmente per "ammazzare" tutti gli enzimi, in modo da evitare che si riattivino se e quando la temperatura dovesse scendere a quella di saccarificazione durante lo sparge, ottenendo un prodotto finale diverso da quello atteso.
Ad esempio, fai un mash a 68 gradi per avere la birra con una certa corposità, non fai il mash out e durante lo sparge la T scende a 60 gradi: gli enzimi della beta cominciano a papparsi le destrine complesse sintetizzate dalle alfa, avendo alla fine più zuccheri semplici e quindi attenuazioni maggiori di quelle attese.
Eviterei di non fare il mash out.
Non so quale sia il limite inferiore a cui arrivare: non scenderei sotto i 60 gradi, così, a naso.


RE: Temperatura uscita sparging - Nemiopinerti - 28-12-2015

Si, tolto il mash out, più vicino stai ai 78 meglio è.
La suddetta T° serve a favorire la filtrazione, perché il mosto, essendo zuccherino, tende ad addensarsi a T° più basse e ad essere più fluido a T° superiori. Come ben saprete, non si superano gli 80° per evitare estrazioni indesiderate di tannini.


RE: Temperatura uscita sparging - frapeo - 28-12-2015

Oggi ho cotto, ho appena finito, ho provato la temperatura in uscita dallo sparging e dopo l'assestamento delle trebbie di 15' e successivamente il mosto usciva a 70° e anche qualcosa meno.
Sarà il caso che riveda la coibentazione?


RE: Temperatura uscita sparging - ALLIEVO BIRRAIO - 28-12-2015

Sicuramente oltre i 70 ° sarebbe meglio, ma non succede niente.