Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
vaniglia "dry hopping" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: vaniglia "dry hopping" (/showthread.php?tid=12686)

Pagine: 1 2 3


vaniglia "dry hopping" - saccharomyces - 26-12-2015

salve a tutti 
sono 5 anni che faccio prove con la vaniglia ottenendo scarsi risultati 
o meglio le birre escono bene ma la vaniglia risulta sempre non presente 
sia nel gusto che nel retrogusto e sia  al naso..... l ho sempre usata negli ultimi 10/15 min di bollitura in quantità diverse sperimentando molto 
(pensate che quest anno in 24 lt di birra ho messo 20 baccelli)...


stavo pensando e se le mettessi tipo dry hopping in fermentatore ?si non darebbe gusto ma al naso dovrebbe sentirsi!?
cosa ne pensate ? anche se ho paura di eventuali infezioni


RE: vaniglia "dry hopping" - alexander_douglas - 27-12-2015

Hai mai pensato che forse non ti piace il gusto della vaniglia nella birra?e tieni presente che dosar le spezie è tutt'altro che facile


RE: vaniglia "dry hopping" - saccharomyces - 27-12-2015

Perché non dovrebbe piacermi se provo e xk voglio k si senti


RE: vaniglia "dry hopping" - alexander_douglas - 28-12-2015

Ti piace la vaniglia o la vaniglia nella birra?


RE: vaniglia "dry hopping" - saccharomyces - 28-12-2015

nella birra altrimenti non farei ste prove
le birre che faccio e/o progetto devono piacere prima a me e poi agli altri .... e comunque se una cosa a me piace poco mi frega se a uno non piace basta che vadi bene a me ....
poi se devo fare birre per tutti le faccio e le faccio spesso ma credo che un HB deve prima soddisfare se stesso


RE: vaniglia "dry hopping" - alexander_douglas - 28-12-2015

Potresti gentilmente mettere la firma in minuscolo?secondo la netiquette il caps lock attivo vuol dire urlare. E per quanto mi scocci fare la parte del moderatore rompi devo farlo. Detto ciò la percezione delle spezie purtroppo è soggettiva,in genere un rapporto di 1gr/L è un buon compromesso


RE: vaniglia "dry hopping" - saccharomyces - 28-12-2015

(28-12-2015, 02:24 )alexander_douglas Ha scritto:  Potresti gentilmente mettere la firma in minuscolo?secondo la netiquette il caps lock attivo vuol dire urlare. E per quanto mi scocci fare la parte del moderatore rompi devo farlo. Detto ciò la percezione delle spezie purtroppo è soggettiva,in genere un rapporto di 1gr/L è un buon compromesso

la cmabio subito non è urlare tranquillo e x far capire a chi scrive in privato e offende .... sentendosi DIO che siamo o almeno sono per divertimento e per condividere e non per fare il prof qui   Big Grin Big Grin Big Grin 

sopratutto per chi fa vedere  di esser mastro birraio e poi in realtà  poca sostanza perchè chi attacca alla fine non produce, l'umiltà è una cosa bellissima e i + grandi in tutti i settori non solo in questo ,lo sono
(comunque tranqullo è tuo compito scusa errore mio non sapevo)

X tornare a noi si molto soggettiva  ioo  sono contro le spezie veramente ma qui mi sono fissato comunque più o meno quello è il rapporto che uso Ale (modifico subito)


RE: vaniglia "dry hopping" - saccharomyces - 28-12-2015

con la vaniglia mi sono fissato in quanto tutti dicono che sia una aroma fortissimo e intenso in bassissime quantità ma no ho riscontrato ciò


RE: vaniglia "dry hopping" - birra ok - 28-12-2015

hai provato a fare un infuso di vaniglia e inserirlo a 0 minuti???


RE: vaniglia "dry hopping" - saccharomyces - 28-12-2015

(28-12-2015, 09:35 )birra ok Ha scritto:  hai provato a fare un infuso di vaniglia e inserirlo a 0 minuti???

sisi l ' ultima prova diciamo che ancora è in maturazione quindi non saprei dirti (diciamo che ho esagerato forse  20 baccelli  x 20 lt)