Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lieviti liquidi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: lieviti liquidi (/showthread.php?tid=1252)

Pagine: 1 2 3


lieviti liquidi - seppio - 22-03-2012

mi sto per accingere ad utilizzare per la prima volta i lieviti liquidi

mi sapete dire, oppure indicare dove posso trovare, la preparazione di questi lieviti con i passi da fare prima di utlizzarlo?

grazie Smile


RE: lieviti liquidi - 8gazza - 22-03-2012

Questo è un mio post, spero sia interessante

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1127&highlight=STARTER

Ciao


RE: lieviti liquidi - seppio - 22-03-2012

(22-03-2012, 01:07 )8gazza Ha scritto:  Questo è un mio post, spero sia interessante

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1127&highlight=STARTER

Ciao

grazie!

correggimi se sbaglio: bisogna fare quindi una mini cotta utilizzando nel mio caso estratto di malto wheat, mettere tutto in una bottiglia con gorgogliatore e inoculo poi il tutto nella cotta grande quando è il momento!

partendo dal momento della cotta grande: rompo il sacchetto 48 ore prima,faccio lo starte 24 ore prima?


RE: lieviti liquidi - 8gazza - 22-03-2012

Esatto, io le prime due volte ho semplicemente rotto il sacchetto 16/24 ore prima e poi inoculato direttamente nel mosto

In seguito ho provato a fare lo starter come consigliato da tutti i mastri presenti nel forum (Og max=1040, se possibile malto secco light ) partendo 36-48 ore prima, se poi avessi la possibilità di un agitatore che ti tenesse mosso lo starter sarebbe fantastico!!!







RE: lieviti liquidi - seppio - 22-03-2012

(22-03-2012, 01:25 )8gazza Ha scritto:  Esatto, io le prime due volte ho semplicemente rotto il sacchetto 16/24 ore prima e poi inoculato direttamente nel mosto

In seguito ho provato a fare lo starter come consigliato da tutti i mastri presenti nel forum (Og max=1040, se possibile malto secco light ) partendo 36-48 ore prima, se poi avessi la possibilità di un agitatore che ti tenesse mosso lo starter sarebbe fantastico!!!

devo per forza usare malto secco light? perche di secco a casa ho solo il wheat


RE: lieviti liquidi - 8gazza - 22-03-2012

io l'ho fatto col liquido Vienna per cui...niente paturnie!!!

Non ci può essere un buon modo di vivere dove non c’è un buon modo di bere



RE: lieviti liquidi - seppio - 22-03-2012

(22-03-2012, 01:37 )8gazza Ha scritto:  io l'ho fatto col liquido Vienna per cui...niente paturnie!!!

Non ci può essere un buon modo di vivere dove non c’è un buon modo di bere

grazie di tutto per le informazioni. ho trovato anche come costruire un agitatore magnetico in casa cosi posso tenere in agitazione lo starter Wink


RE: lieviti liquidi - 8gazza - 22-03-2012

Anch'io, mano sx bottiglia con starter, mano destra telecomando alternato alla 3 bocce da 0,75 di Kolsch da me prodotta...mano izquierda rotazione latitudinale oraria ed antioraria per circa 4 ore, mano derechà semirotazione longitudinale da tavolino a bocca e viceversa per altrattante ore...risultato:
lieviti ubriacati di movimento;
io ubriacato e basta;
televisione accesa tutta notte!!!




RE: lieviti liquidi - seppio - 22-03-2012

(22-03-2012, 01:37 )8gazza Ha scritto:  io l'ho fatto col liquido Vienna per cui...niente paturnie!!!

Non ci può essere un buon modo di vivere dove non c’è un buon modo di bere

gia che ci sono ne approfitto Smile

ma per preparare la cotta dello starter basta mettere a bollire l'acqua e sciogliere l'estratto dentro? non serve fare una bollitura prolungata giusto?


RE: lieviti liquidi - 8gazza - 22-03-2012

Esatto, ricordati di raffreddare la minicotta a 20° prima di inoculare!!!