Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio programma - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Consiglio programma (/showthread.php?tid=12474)

Pagine: 1 2


Consiglio programma - mbie - 09-11-2015

Ciao ragazzi,
un piccolo consiglio.
Premettendo che le ricette che seguo comprendono esclusivamente malti liquidi non luppolati (quindi niente e+g e via dicendo) quale programma mi consigliate per tenere sotto controllo i vari parametri?
Fin'ora ho usato il foglio excel gazzabrew, ma adesso mi sto cimentando con il brewplus anche se mi sembra più adatto a chi fa all grain o e+g. Per uno come me cosa consigliereste?


RE: Consiglio programma - Letdarri - 09-11-2015

Scusa, se usi malti non luppolati praticamente stai lavorando in e+g (magari senza g), secondo me la procedura rimane uguale.
Brewonline e molto comodo senza scaricare nessun programma.


RE: Consiglio programma - Paul - 09-11-2015

Luppolati o no?


RE: Consiglio programma - mbie - 09-11-2015

non luppolati i luppoli li aggiungo con le classiche retine.
Per capire prendo il malto lo verso in acqua bollente e quando ritorna a bollore inizio a fare le gittate dei luppoli; finite le gittate raffreddo con la serpentina metto tutto nel fermentatore e aggiungo i lieviti. Niente di più
Una domanda ma questo brewonline può lavorare anche senbza connessione internet?


RE: Consiglio programma - Letdarri - 09-11-2015

Quindi praticamente una e+g, non usi i grani ma la tecnica è quella.
No, brewonline lavora solo su pagina web, online quindi!


RE: Consiglio programma - mbie - 09-11-2015

Cavolo allora mi tocca di studioare brewplus, ma molte cose nemmeno le conoscoe non capisco come bypassarle


RE: Consiglio programma - ALLIEVO BIRRAIO - 09-11-2015

È facile da usare, prova a smanettare con qualche ricetta di prova.


RE: Consiglio programma - Paul - 09-11-2015

C'è il tutorial sul programma stesso.

L'unica cosa che non si capisce è questa

(29-09-2014, 11:45 )Tarma Ha scritto:  Con brewplus, se fai 23 litri standard ma in bollitura concentrata, devi impostare i litri che inizialmente hai in pentola (io metto 13 litri); nel campo "in ferment." ci vanno i litri finali post-bollitura (a me evaporano 2 litri, quindi imposto 11), nel campo "dopo diluiz." ci vanno i litri che vuoi fare, ovvero 23. 
In questo modo i valori di IBU, EBC & Co. saranno corretti altrimenti ti verranno sballati perchè maggiore è la densità del mosto in bollitura, maggiore saranno i grammi di luppolo da usare.



RE: Consiglio programma - mbie - 10-11-2015

Ah ecco infatti non capivo sta storia dei litri. Vanno messi come diluizione post bollitura ma tutti i settaggi di mash e sparge per me che non li faccio co.e lu devo impostare?


RE: Consiglio programma - Paul - 10-11-2015

In e+g non fai mash e sparge