Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Mash temperature - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Mash temperature (/showthread.php?tid=12336)

Pagine: 1 2


Mash temperature - Paul - 12-10-2015

http://brulosophy.com/2015/10/12/the-mash-high-vs-low-temperature-exbeeriment-results/


RE: Mash temperature - donzauker - 12-10-2015

Ma quei fermentatore dove si troveranno?


RE: Mash temperature - Paul - 12-10-2015

Visti dallo smartphone sembrano dei comuni boccioni per l acqua


RE: Mash temperature - vrantist - 12-10-2015

In America sono piuttosto comuni fra gli HBs. Non devono essere comodissimi da lavare.
L'esperimento è interessante, di fatto la differenza in % fra le due densità è bassa.


RE: Mash temperature - Nemiopinerti - 02-12-2015

Interessante la differenza di comportamento del lievito tra i due esempi. Si nota una minore attività nel mosto destrinico.
Bel lavoro e birra bella pulita tra l'altro.


RE: Mash temperature - frapeo - 02-12-2015

I boccioni assomigliano moltissimo ai distributori d'acqua situati negli uffici.
Dovrebbero contenere 19 litri.
Ultimamente li hanno sostituiti con un tipo meno spesso che tende addirittura a deformarsi durante l'erogazione


RE: Mash temperature - Nemiopinerti - 02-12-2015

Non sarebbe più carino entrare nel merito tecnico? Smile


RE: Mash temperature - frapeo - 02-12-2015

(02-12-2015, 02:39 )Nemiopinerti Ha scritto:  Non sarebbe più carino entrare nel merito tecnico? Smile

Sicuramente si ma qualcuno era interessato ai boccioni Big Grin


RE: Mash temperature - Nemiopinerti - 03-12-2015

Scusa non era riferito al tuo post Smile
Era in generale, si fa fatica a fare discussioni tecniche (ammesso che io possa farne). Il post è interessantissimo, ma non da spunto a riflessioni, se non i carboy di plastica...ero un pelino amareggiato Big Grin


RE: Mash temperature - Andreucciolo - 01-01-2016

Molto interessante, a darmi ancora più confusione è il fatto di aver letto da poco il libro "Malt" (che comunque non consiglio), dove contrariamente a quello che avevo sempre letto, si dice che la temperatura ottimale per la Beta amilasi è di 55°, mentre quella per l'Alfa amilasi 65°..., quindi diversi gradi in meno dello "standard".
Per la mia esperienza, ho provato in passato a fare delle birre con mash a 63°, in quanto le volevo particolarmente attenuate; devo dire che non ho riscontrato la famigerata "secchezza", e il corpo era ovviamente leggero, ma per nulla acquoso.