Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Irish chocolate e nuova birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Irish chocolate e nuova birra (/showthread.php?tid=11899)

Pagine: 1 2 3 4


Irish chocolate e nuova birra - Anga - 25-05-2015

Ciao a tutti. Avrei bisogno di due consigli.
1) Sono in cotta da 14 giorni con 23 litri di Irish Chocolate Stout della Bulldog 4,2 kg a cui ho aggiunto dopo 5 giorni di fermentazione in DH i luppoli che erano dentro al kit. OG 1052 (contro il 1054 che dava la casa) e dopo 14 giorni FG 1020 (prevista 1008/1010). Ora premesso che ho usato lievito liquido della Wyeast Irish ale (che mi sembra una bomba, infatti la lievitazione è partita in meno di 12 ore ed ha creato un'esplosione di schiuma che mi usciva dal gorgogliatore), ho già eseguito un travaso e la lascerò fermentare almeno ancora 4/5 giorni. La mia preoccupazione è che metà della fermentazione me l'ha fatta con 26°/28°. La cotta si è rovinata? Perchè non è scesa a 1008/1010? Cosa devo fare?
2) Adesso che ho temperature intorno ai 28°/30° gradi, posso fare lo stesso della birra? A mia moglie piace la Affligem, che mi sembra sia una abazia duppel. Mi consigliate per favore se ho ragione o sbaglio? E se nel caso la posso fare anche con queste temperature? E sennò che birra posso fare?
Grazie fin d'ora


RE: Irish chocolate e nuova birra - Paul - 25-05-2015

Non oso immaginare cosa ti tirerà fuori con quella temperatura, considerando che già sopra i 18 gradi dicono tiri fuori molti esteri. Tu l'hai fatto andare a 10 di più...

Il fatto che ti si è bloccato probabilmente è dovuto all'underpitching, hai fatto lo starter?


RE: Irish chocolate e nuova birra - shv13 - 25-05-2015

A quelle temperature è meglio lasciar stare se non hai una cantina con temperature più basse o una camera di fermentazione.

Ma una stout con dry hop? Cool


RE: Irish chocolate e nuova birra - mikelemaggio - 25-05-2015

A quelle temperature lascia stare.
Fatti una camera di fermentazione.


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 26-05-2015

Per cui ? Mi è morta la birra ? Devo buttare via tutto ? L'altro giorno quando ho provato la densità era leggermente acida al palato ma poi non così male. E per la prossima birra ? Dovrei riuscire a farla in cantina al lago (cantina spettacolo con temperature costante intorno ai 16°/18° anche d'estate con 35° esterni).


RE: Irish chocolate e nuova birra - shv13 - 26-05-2015

Morta no ma rischi che abbia rilasciato aromi sgradevoli.
Hai già fatto un travaso?
Se si lasciala stare e non pensarci, pian pianino andrà a FG.
Ma la affligem dimenticala perche a 28-30 gradi è troppo elevata la temperatura


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 26-05-2015

Fra un paio di settimane mia moglie e i figli si trasferiscono al lago (Lecco) per tre mesi (oooooooooooolè) e nei fine settimana li vado a trovare. Pensavo di approfittarne e fare qualche cotta.


RE: Irish chocolate e nuova birra - shv13 - 26-05-2015

se le temperatura è come dici 16-18 in cantina vai giù con le cotte tranquillo Wink


RE: Irish chocolate e nuova birra - Anga - 26-05-2015

ti prego shv13 dammi una ricotta per una simil affligem, sennò mia moglie mi buca i fermentatori !!!!


RE: Irish chocolate e nuova birra - shv13 - 26-05-2015

simil affligem di cosa però...blonde-dubbel-tripel?