Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Conservazione bottiglie in estate - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Conservazione bottiglie in estate (/showthread.php?tid=11635)

Pagine: 1 2 3


Conservazione bottiglie in estate - Letdarri - 14-04-2015

Ho iniziato questo autunno questo splendido hobby.
Dopo i primi dubbi, ansie e incertezza adesso sono al mio sesto kit (non posso dire proprio cotta no?!), e i risultati sono molto soddisfacenti.
Adesso, con il primo caldo, mi viene il dubbio: in estate come conservate le vostre bottiglie?
In cantina, anche se fresca, con temperature torride in estate i 20° si superano anche se non di molto, ho già provveduto ad oscurare la finestrella per far entrare meno sole e quindi meno caldo.
Non ho un frigo capiente per circa un centinaio di bottiglie, dite che non ci sono problemi fino all'autunno prossimo?
Altre soluzioni?


RE: Conservazione bottiglie in estate - ALLIEVO BIRRAIO - 14-04-2015

Dipende quanto supera quei 20 gradi! Ideale è 15 gradi!


RE: Conservazione bottiglie in estate - angelicog - 14-04-2015

Io produco in modo che dopo la carbonazione metto a maturare tutto in un frigo dedicato (30 bottiglie circa)!


RE: Conservazione bottiglie in estate - Paul - 14-04-2015

Premesso che ognuno fa quel che vuole e beve quel che vuole, l'ideale sarebbe avere una produzione tale da poterla conservare come si deve.

La temperatura ideale per conservare le bottiglie sarebbe quella che addormenta o comunque stimola molto poco i lieviti a lavorare, quindi sotto i 12°.
20 sono parecchi, praticamente terresti le birre a T di fermentazione.


RE: Conservazione bottiglie in estate - angelicog - 14-04-2015

Per chi non ha cantina il frigo e' l'unica soluzione possibile,del resto la maturazione a freddo e ampiamente usata dai birrifici


RE: Conservazione bottiglie in estate - Letdarri - 14-04-2015

Considerando che già a maggio non è più bossibile birrificare e il consumo di birra, almeno per me, è maggiore in estate, penso sia normale avere una scorta per i mesi estivi.
Non ho fatto una misurazione precisa negli anni passati, ma se fuori ci sono 40° in cantina non penso che scenda sui 15°.
E' ovvio che non sarà per molti mesi (abito a Milano).
Quindi secondo voi dovrei munirmi di un frigo per le bottiglie?
Qual birre sono più 'delicate'? Le stout/ porter o le Ale/ipa chiare?


RE: Conservazione bottiglie in estate - angelicog - 14-04-2015

In realtà sono tutte delicate perché i lieviti se la T e' ottimale (per loro) lavorano facendo decadere le qualità organolettiche della birra


RE: Conservazione bottiglie in estate - Paul - 14-04-2015

Io ho due frigo vecchi che tengono i 10° e l'anno scorso ne ho dovuto chiedere anche uno in prestito perchè ho fatto 100 litri.

Secondo me la catena del freddo è fondamentale


RE: Conservazione bottiglie in estate - ALLIEVO BIRRAIO - 14-04-2015

(14-04-2015, 10:52 )Letdarri Ha scritto:  Considerando che già a maggio non è più bossibile birrificare e il consumo di birra, almeno per me, è maggiore in estate, penso sia normale avere una scorta per i mesi estivi.
Non ho fatto una misurazione precisa negli anni passati, ma se fuori ci sono 40° in cantina non penso che scenda sui 15°.
E' ovvio che non sarà per molti mesi (abito a Milano).
Quindi secondo voi dovrei munirmi di un frigo per le bottiglie?
Qual birre sono più 'delicate'? Le stout/ porter o le Ale/ipa chiare?

Un frigo ti aiuta molto!


RE: Conservazione bottiglie in estate - angelicog - 14-04-2015

Io dopo le due settimane di carbonazione metto tutto in frigo e da li inizio a contare i mesi per berla!meglio 2-3 gradi che 20!