Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Miele di castagno - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Miele di castagno (/showthread.php?tid=11507)

Pagine: 1 2


Miele di castagno - Paul - 30-03-2015

So che è una domanda impossibile se si cerca una risposta precisa, però indicativamente l'amaro del miele di castagno quanto incide?

Un po' o è trascurabile? Diciamo usato in dosi importanti, sul 15%


RE: Miele di castagno - alexander_douglas - 30-03-2015

non ho provato mai ad usarlo ma ho assaggiato birre con miele di castagno e non ho mai notato troppa amarezza


RE: Miele di castagno - eldano - 30-03-2015

Uno dei miei peggiori fallimenti è stata una belgian blonde con miele di castagno. E' davvero molto caratterizzante, usato intorno al 10% aveva asfaltato tutto.
Se hai intenzione di usarlo in dosi così massicce fa che sia almeno una birra "grossa" , diciamo una BDSA un imperial stout , ad ogni modo te lo sconsiglio.


RE: Miele di castagno - Paul - 30-03-2015

Ma secondo te devo considerarlo per l ibu oppure è completamente trascurabile?

L unica che mi ha colpito è stata tempo fa e ho un vago ricordo

(30-03-2015, 06:04 )eldano Ha scritto:  Uno dei miei peggiori fallimenti è stata una belgian blonde con miele di castagno. E' davvero molto caratterizzante, usato intorno al 10% aveva asfaltato tutto.
Se hai intenzione di usarlo in dosi così massicce fa che sia almeno una birra "grossa" , diciamo una BDSA un imperial stout , ad ogni modo te lo sconsiglio.

In che senso asfaltato tutto?

Mi puoi postare ka ricetta?


RE: Miele di castagno - alexander_douglas - 30-03-2015

concordo...è un miele "grasso" ( in senso di rotondità) quindi usalo solo su strong dark ales, imperial stout e barley wine....forse al massimo una strong golden ale, ma già l'esilità della tripel mal lo sopporterebbe


RE: Miele di castagno - eldano - 30-03-2015

Non devi tenerne conto per le ibu , non si tratta di alfa acidi in fondo.
La ricetta era qualcosa tipo pils-monaco-miele con hersbrucker , lievito forse t-58 e il miele stava sull'8-10% fatto sta che copriva tutto.
A onor del vero era miele biologico di un'azienda agricola della mia zona, intenso è dir poco.


RE: Miele di castagno - Paul - 30-03-2015

L idea era di fare una special winter miele e cannella e altre spezie su base strong golden ale.

Userei un miele da gdo ma di buona qualità.
Lo uso spesso e ha quel dolce con retrogusto amarognolo tipico.

Se si sente bene sono contento, chiaramente non drv essere stomachevole!


RE: Miele di castagno - Tarma - 30-03-2015

Su una Belgian Dark Strong Ale io ne ho usati 600gr (non ho sottomano la ricetta, mi sembra 11%) aggiunti al primo travaso. Al naso era fantastica...in bocca era uno sciroppo. Stucchevole e molto, molto caratterizzante.
Se la dovessi rifare ne metterei moolto meno, tipo 200gr.


RE: Miele di castagno - Paul - 30-03-2015

E pensare che nella mia idea originale c era di sostituire completamente lo zucchero col miele Smile

L idea di aggiungerlo al travaso è interessante ma volevo non farlo però è da valutare


RE: Miele di castagno - eldano - 30-03-2015

In soldoni Paul ti consiglio il 3%, 5 se è 1.080+