Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio filtro halo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consiglio filtro halo (/showthread.php?tid=11469)



Consiglio filtro halo - Maurilio - 24-03-2015

La questione è questa: a breve , vista l'enorme richiesta degli amici "scrocconi" , passeró dalla produzione dei 23 L ai 50 L. Attualmente ho un lauter tun formato da un fermentatore con doppio fondo filtrante in inox, con cui mi trovo bene facendo fly sparge, efficienza 75%. Per il passaggio ai 50l, peró, devo abbandonarlo e pensavo di integrare la mia pentola di mash con mescolatore elettrico, con filtro halo in quanto ritengo che sia l'ideale per non interferire con le pale del mio mescolatore. Non volevo peró ridurre la mia efficienza! Qualcuno di voi lo usa? Con che risultati? Secondo voi è comparabile ad un doppio fondo filtrante? Oppure crea canalizzazioni del mosto? Avrei pensato allo springer, ma le mie pale raschiano il fondo per non avere bruciature! Che mi consigliate?


RE: Consiglio filtro halo - Nemiopinerti - 25-03-2015

Le pale coprono tutto il diametro della pentola?


Consiglio filtro halo - Maurilio - 25-03-2015

(25-03-2015, 12:02 )Nemiopinerti Ha scritto:  Le pale coprono tutto il diametro della pentola?

Al momento si ma pensavo in caso di accorciare quella sul fondo per istallare il filtro halo.


RE: Consiglio filtro halo - Nemiopinerti - 25-03-2015

Io ho lo springer, col filtro halo secondo me ci vuole una pompa di ricircolo per non caramellare il mosto.

Se accorci il diametro delle pale o le sollevi un po', ci sta lo springer o il bazooka.


Consiglio filtro halo - Maurilio - 25-03-2015

(25-03-2015, 12:23 )Nemiopinerti Ha scritto:  Io ho lo springer, col filtro halo secondo me ci vuole una pompa di ricircolo per non caramellare il mosto.

Se accorci il diametro delle pale o le sollevi un po', ci sta lo springer o il bazooka.

A dir la verità pensavo ci fosse più rischio di bruciare o caramellare con lo springer dal momento che le pale non riescono a raggiungere il fondo. Tu col lo springer fai fly sparge? Riesci a filtrare bene o si intasa?


RE: Consiglio filtro halo - COMERO83 - 25-03-2015

il fitro halo fa c***re perchè filtra male e ti costringe a macinare grossolano facendoti perdere efficienza...montagli un fitro springer e andrai alla grande !!!


Consiglio filtro halo - Maurilio - 25-03-2015

(25-03-2015, 01:57 )COMERO83 Ha scritto:  il fitro halo fa c***re perchè filtra male e ti costringe a macinare grossolano facendoti perdere efficienza...montagli un fitro springer e andrai alla grande !!!

Ecco appunto! Speravo proprio che qualcuno mi dicesse questo, in quanto temevo che non fosse un granchè! Grazie comero di avermi tolto ogni dubbio, che springer sia allora!!!


RE: Consiglio filtro halo - Nemiopinerti - 25-03-2015

Anche se non raschiano il fondo, le pale innescano il movimento rotatorio dell'impasto. Io faccio Fly sparge e non ho mai avuto problemi di caramellizzazione del mosto e ottime efficienze.


Consiglio filtro halo - Maurilio - 25-03-2015

(25-03-2015, 10:10 )Nemiopinerti Ha scritto:  Anche se non raschiano il fondo, le pale innescano il movimento rotatorio dell'impasto. Io faccio Fly sparge e non ho mai avuto problemi di caramellizzazione del mosto e ottime efficienze.

Grazie!