Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Vedemecum E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Vedemecum E+G (/showthread.php?tid=11339)

Pagine: 1 2 3


Vedemecum E+G - Nemiopinerti - 09-03-2015

Qualcuno potrebbe indicarmi una discussione in cui si trattano i metodi da utilizzare così da non aprire il solito 3d. Grazie.

P.s. Ho degli amici che si vogliono lanciare...


RE: Vedemecum E+G - 8gazza - 09-03-2015

* IGIENIZZARE E PULIRE TUTTO IL MATERIALE E L'ATTREZZATURA UTILIZZATA
* MACINARE GRANI
* INFUSIONE GRANI A 70°C CON RAPPORTO GRANI 3 A 1 (1KG DI GRANI, 3 LT DI ACQUA)
* ATTENDERE 45 MINUTI
* SCOLARE LA SACCA COI GRANI E STRIZZARE LA STESSA (ALCUNI DICONO DI NO)
* BOLLIRE FERMENTABILI + INFUSO OTTENUTO + LUPPOLI COI TEMPI PREVISTI DALLA RICETTA
* IDRATARE IL LIEVITO SECCO ( A PARTE OVVIAMENTE)
* TOGLIERE I LUPPOLI
* RAFFREDDARE IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE
* INOCULARE LIEVITO
* OSSIGENARE IL MOSTO
* TAPPARE ED ATTENDERE


RE: Vedemecum E+G - Paul - 09-03-2015

Cosa intendi per metodi da utilizzare?


RE: Vedemecum E+G - Tarma - 09-03-2015

Forse tecniche tipo late addition o bollitura concentrata...


RE: Vedemecum E+G - Paul - 09-03-2015

Io pensavo al procedimento con 1 o 2 pentole.

Comunque è tutto abbastanza soggettivo dipende da quello che si ha


RE: Vedemecum E+G - Nemiopinerti - 09-03-2015

In sostanza ciò che ha scritto Gazza. Considera che faccio AG, e quindi le nozioni le ho. Il problema è che l'e+g è una cosa diversa e, visto che devo consigliare, vorrei non dire castronerie.


RE: Vedemecum E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 09-03-2015

Fuori l'estratto e infusione grani, il resto è uguale!


RE: Vedemecum E+G - Nemiopinerti - 10-03-2015

Sostanzialmente devono prendersi una sacca per l'infusione dei grani speciali, che va fatta per 45' a 70°. Per il resto mi sembra ok. Qualche sito dove acquistare la sacca?


RE: Vedemecum E+G - toscorikka - 10-03-2015

(10-03-2015, 10:07 )Nemiopinerti Ha scritto:  Sostanzialmente devono prendersi una sacca per l'infusione dei grani speciali, che va fatta per 45' a 70°. Per il resto mi sembra ok. Qualche sito dove acquistare la sacca?

io uso una federa x cuscini di cotone bianca senza cuciture colorate..l'armadio della nonna è pieno di solito di queste cose!


RE: Vedemecum E+G - 8gazza - 10-03-2015

2 metri di tulle svizzero che si trova in merceria piegato più volte e legato in modo da formare un sacchetto è più che sufficiente, se poi trovi una sarta che il sacchetto te lo cucisce meglio ancora!!!