Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
aiuto!! cinta riscaldante!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: aiuto!! cinta riscaldante!! (/showthread.php?tid=11222)

Pagine: 1 2 3


aiuto!! cinta riscaldante!! - danicomix - 23-02-2015

Buongiorno a tutti!!
Mi serve aiuto per una cinta riscaldante con STC1000...riaassumendo brevemente: la mia cantina sta ad una temperatura di 14°15°C..ieri
sera ho fatto una waizen con i kit, inoculo del lievito a 20° e via! Poi ho messo la cinta riscaldante a 2-3cm dal fondo (più o meno appena sopra la striscia del termsotato adesivo) ed ho impostato F1 a 21° e F2 a 0,5°C (non ho camera di fermentazione).
Poi ho attaccato la sonda circa a meta del fermentatore ricoperta con del polistirolo....e mi sono messo a guardare il termostato..il problema è che la temperatura del termsotato inizialmente è salita...come il mio entusiasmo....poi ha cominciato a calare..continuando a calare...la cinta funziona perché riscalda ma la teperatura cala qualche decimo di grado...ieri sera l'ho lasciata a 18.7.. ma non aumentava....
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!

Daniele


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - ALLIEVO BIRRAIO - 23-02-2015

La cintura portala a 10 cm dal fondo!
Il calore viene rilasciato, non avendo una camera di fermentazione!
Usa una coperta, altrimenti il calore si disperde!


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - Tommaso - 23-02-2015

Potresti anche cambiare lievito in futuro, nel tuo caso ad esempio andare a utilizzare, invece che quello del kit, un Fermentis WB-06 che ha un range di temperatura 12-25°C di modo che sei più sicuro anche se la temperatura cala. Ovviamente a scapito del profilo aromatico ecc. ecc., parlo solo di portare a termine la fermentazione senza rischi di blocco.


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - danicomix - 23-02-2015

Io avevo fatto proprio questo sistema per non dover usare coperte / giubbetti o ammennicoli vari!!!!
Oggi provo ad alzarla a 10cm. dal fondo!
Da cosa può dipendere?? Io ieri sera ho inculato il lievito ed il fatto che ancora ieri sera la fermentazione non era inziata può incidere in qualche modo????
Ancora stamattina la fermentazione non era iniziata ma il liquido nel gorgogliatore era a "pelo" e stava per uscire....
Per il lievito...io ho usato uno liquido attivato diversi giorni fa..wyest wiesthepahn n.3368 mi sembra con temp. lavoro 18-24°C ma volevo farla lavorare a 20°C.
Che può essere successo? perche non alza la temperatura la cinta???


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - ALLIEVO BIRRAIO - 23-02-2015

Il caldo si disperde!
Se non porti la temperatura intorno a 20 gradi, farà fatica a partire!


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - Tommaso - 23-02-2015

(23-02-2015, 12:04 )danicomix Ha scritto:  Io ieri sera ho inculato il lievito ...
Ti è piaciuto? Big Grin
Comunque dai retta a chi ti dice che il caldo si disperde. .l'STC1000 così non credo abbia tanto senso.
Se non ho capito male coibenti solo la striscia riscaldante ma è un lavoro fatto a metà.


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - danicomix - 23-02-2015

Ahahahah ho sbagliato!!!!!!

OK direi che è chiaro che se ci metto una coperta il tutto funziona e mi sa che cinta o non cinta è la stessa cosa!!! Ma tutti quelli che la usano come fanno...Visto che io non riesco ad alzare la temperatura di 4-5 gradi???????


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - Paul - 23-02-2015

Boh a me non tornano i conti, io mi sto facendo l stc proprio perché se la lascio attaccata fissa la t mi sale troppo


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - danicomix - 23-02-2015

Ma a che temperatura hai il locale??? Adesso la temperatura del mio termostato è 17.3 con la sonda isolata con l'isolante delle tubazioni...che succede??????


RE: aiuto!! cinta riscaldante!! - Paul - 23-02-2015

In questo periodo 15° infatti sono diventato matto a stare dietro al liquido.
Se lasciavo la cinta attaccata arrivava a più di 24