Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
3463 forbidden fruit - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: 3463 forbidden fruit (/showthread.php?tid=10681)



3463 forbidden fruit - Esecutore - 07-12-2014

salve a tutti.
ho brassato una tripel con suddetto lievito concatenando la cotta con la precedente (una blanche) che è andata a buon fine, ora mi trovo con la tripel og 1077 e fg 1018, è rimasta un po dolce ma ci puo stare, il problema è che non accenna a corbonare, ha fatto una settimana in cantina a 16°C poi ne ho stappata una ed era liscia come quando ho imbottigliato, allora ho spostato le bottiglie nella cella e oggi dopo 5 giorni a 20 °C ne ho aperta un altra.... sempre stessa storia...
questo famoso lievito ha poca tolleranza all'alcool??
avrei paura ad aggiungere altro lievito che mi va ad attenuare fino a 1012 o 1010 e mi fa scoppiare le bottiglie....


RE: 3463 forbidden fruit - andrea93 - 11-12-2014

Io avrei aspettato un altro Po ad aprire la seconda bottiglia.. comunque se vuoi essere stra tranquillo ti consiglio di stappare tutto, versare in un fermentatore e aggiungere lievito x vedere se cala la fg.. poi reimbottigli con zucchero e magari lievito fresco.. il rischio maggiore è quello di ossidare la birra nel rimetterla nel fermentatore..
Altrimenti strappi tutto, aggiungi lievito e zucchero in ogni bottiglia e ritappi.. il rischio qui è che esploda qualche bottiglia.. ma col primo metodo hai una mole di lavoro non indifferente..


3463 forbidden fruit - Lukino - 12-12-2014

Una sett di carbonazione mi sembra molto troppo eccessivamente poco


RE: 3463 forbidden fruit - Lo Zingaro - 17-12-2014

Prima di un mese non prenderti nemmeno la briga di stappare