Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
bottiglie con filetto e pulizia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: bottiglie con filetto e pulizia (/showthread.php?tid=1068)



bottiglie con filetto e pulizia - Cencio - 23-02-2012

ciao a tutti, il mio barista di fiducia è stato molto gentile mi ha regalato 4 casse da 24 di bottiglie (vuote purtroppoTongue)da 0.33:
1 di birra castello (ottime solide e scure)
1 di becks (verdi, forse più leggere...vanno bene comunque??)
2 di villacher (scure ma con imboccatura filetta per tappi corona tipo twist off.....)
qualcuno ha esperienze con imboccature filettate?? che faccio le butto? o si può mettere un tappo a fungo con gabbietta??
un'altra domanda..su alcune bottiglie ci sono delle piccole tracce muffa, vi chiedo se il procedimento che seguo è corretto:
le bottiglie senza muffa a mollo in acqua e varichina (+della dose consigliata, ho fatto a occhio), poi breve bollitura per levare l'odore+lavaggio rapido in lavastoviglie
nelle 7 bottiglie con muffa ho versato direttamente 2 dita di varichina, ho aspettato un'oretta che la muffa si staccasse, poi fatte bollire 10 minuti appena posso le passo in lavastoviglie lavaggio rapido...dite che ho sbagliato a versare solo varichina?? premetto che ho intenzione di utilizzarle tra qlc mese, spero che l'odore sia svanito
grazie


RE: bottiglie con filetto e pulizia - Vale - 23-02-2012

Se il collo non è proprio completamente liscio puoi provare a convertirle con questi tappi:

http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbottigliamento/tappi/tappo-meccanico-porcellana-a-clip.html

Io sono riuscito ad usarli su bottiglie tipo spumante da 0,75.

Le bottiglie verdi non sono proprio il massimo, ma se puoi tenerle in una cantina sempre al buio vanno bene uguale.

Ciao,

Vale


RE: bottiglie con filetto e pulizia - Cencio - 24-02-2012

(23-02-2012, 05:45 )Vale Ha scritto:  Se il collo non è proprio completamente liscio puoi provare a convertirle con questi tappi:

http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbottigliamento/tappi/tappo-meccanico-porcellana-a-clip.html

Io sono riuscito ad usarli su bottiglie tipo spumante da 0,75.

Le bottiglie verdi non sono proprio il massimo, ma se puoi tenerle in una cantina sempre al buio vanno bene uguale.

Ciao,

Vale

grazie, ma ormai credo le butterò.....per metodo di pulizia dovrei essere al sicuro? gli odori dovrebbero sparire?


RE: bottiglie con filetto e pulizia - Vale - 24-02-2012

Con la varechina non puoi sbagliare, l'importante è sciacquare veramente bene. I detergenti a base di cloro fanno un disastro a contatto con la birra se ne rimangono tracce!

Ciao,

Vale