Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
s-33, ancora... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: s-33, ancora... (/showthread.php?tid=10567)

Pagine: 1 2 3 4


s-33, ancora... - Mario61 - 22-11-2014

Ho letto sul forum che a volte "si pianta".
Sto per preparare la Tarwebier, 1 latta con miele-zucchero-estratto di malto etc, OG prevista 1058, FG 1014, S-33 1 bustina.

Pensata serale:
fermentazione a 20°C per una settimana,
travaso,
poi aspetto anche 12 giorni prima di misurare la FG invece dei soliti 5-6, se è stabile imbottiglio (quindi dopo circa 15 giorni).

Può andare ? Oppure è una sciocchezza (e perchè, nel caso) ? Iluminatemi, pliss Big Grin

Grazie e ciao Birra02
Mario


RE: s-33, ancora... - Paul - 22-11-2014

Se l attenuazione è bassa puoi aspettare anche un mese ma non cambia


RE: s-33, ancora... - Mario61 - 22-11-2014

Attenuazione bassa: per S-33 sotto quale %, all'incirca, la considero bassa ?
Grazie e ciao
Mario


RE: s-33, ancora... - Paul - 22-11-2014

70% ma dipende anche dal mosto


RE: s-33, ancora... - Mario61 - 23-11-2014

Grazie dei suggerimenti, ne farò (credo e spero) buon uso.
Ciao
Mario


RE: s-33, ancora... - eligen - 23-11-2014

Mario, ho appena fatto la Tarwebier, ne trovi una descrizione ababstanza precisa in http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=10502 (problemi inclusi ...). Io ho preferito usare due bustine di S-33. Purtroppo per problemi familiari dovrò rimandare la misurazione della FG (dopo avere già effettuato il primo travaso) e quindi l'imbottigliamento di qualche giorno, non posso quindi darti ulteriori consigli rispetto a quanto già riportato nella discussione. Ciao


RE: s-33, ancora... - Mario61 - 26-11-2014

(23-11-2014, 11:56 )eligen Ha scritto:  Mario, ho appena fatto la Tarwebier, ne trovi una descrizione ababstanza precisa in http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=10502 (problemi inclusi ...). Io ho preferito usare due bustine di S-33. Purtroppo per problemi familiari dovrò rimandare la misurazione della FG (dopo avere già effettuato il primo travaso) e quindi l'imbottigliamento di qualche giorno, non posso quindi darti ulteriori consigli rispetto a quanto già riportato nella discussione. Ciao

Grazie. Quando imbottigli, se riesci, magari scrivi la FG e quando hai terminato.
Ciao
Mario


RE: s-33, ancora... - Buba - 26-11-2014

(22-11-2014, 10:41 )Mario61 Ha scritto:  Ho letto sul forum che a volte "si pianta".
Sto per preparare la Tarwebier, 1 latta con miele-zucchero-estratto di malto etc, OG prevista 1058, FG 1014, S-33 1 bustina.

Pensata serale:
fermentazione a 20°C per una settimana,
travaso,
poi aspetto anche 12 giorni prima di misurare la FG invece dei soliti 5-6, se è stabile imbottiglio (quindi dopo circa 15 giorni).

Può andare ? Oppure è una sciocchezza (e perchè, nel caso) ? Iluminatemi, pliss Big Grin

Grazie e ciao Birra02
Mario

Vai tranquillo e da tanti anni che lo uso dai15 ai20 gradi e non ho mai avuto problemi


RE: s-33, ancora... - lomandy - 26-11-2014

(26-11-2014, 08:47 )Buba Ha scritto:  Vai tranquillo e da tanti anni che lo uso dai15 ai20 gradi e non ho mai avuto problemi

aaah se è per questo.... nemmeno a me da problemi: mai un urlo, mai un litigio, non sporca, è educato, ci scambiamo sempre gli auguri di Natale... con l'S33...

Semplicemente, però, in stile FOTOMODELLA RACHITICA, non mangia! Suo cugino, il t58, deve avere chiare origini calabresi, invece, perché quando si mette a tavola.... ti dà soddisfazioni!

Ma l's33 niente.. per quanto mi riguarda, non ci voglio avere più niente a che fare!

Tarwebier? forse è tardi, ma è uno stile ostico... è uno di quei kit in cui si può azzardare il lievito liquido! Così t'avvicini al gusto di una vera blanche.


RE: s-33, ancora... - eligen - 26-11-2014

(26-11-2014, 06:50 )Mario61 Ha scritto:  Grazie. Quando imbottigli, se riesci, magari scrivi la FG e quando hai terminato.
Ciao
Mario

Ho purtroppo qualche problema in famiglia e quindi sto ritardando di alcuni giorni l'imbottigliamento e quindi la misura della FG. Spero di riuscirti a dare un riscontro sabato (sono anche io molto curioso ...). Ciao