Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
prima E+G ricetta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: prima E+G ricetta (/showthread.php?tid=10512)



prima E+G ricetta - beerbomber - 17-11-2014

salve a tutti, ho deciso di buttarmi a bomba nell'E+G..
ho a disposizione una pentola da 21 litri all'orlo quindi vorrei fare una cotta da 15-16 litri senza fare diluizioni nel fermentatore.
La domanda è: come faccio a convertire una ricetta per 23 litri (grani,estratti,luppoli) in una da 15-16?


RE: prima E+G ricetta - Paul - 17-11-2014

(17-11-2014, 06:34 )beerbomber Ha scritto:  salve a tutti, ho deciso di buttarmi a bomba nell'E+G..
ho a disposizione una pentola da 21 litri all'orlo quindi vorrei fare una cotta da 15-16 litri senza fare diluizioni nel fermentatore.
La domanda è: come faccio a convertire una ricetta per 23 litri (grani,estratti,luppoli) in una da 15-16?


Non la converti, lavori in concentrazione e poi diluisci nel fermentatore.

Se invece vuoi proprio fare 15 litri, semplicemente fai le proporzioni


RE: prima E+G ricetta - beerbomber - 17-11-2014

è meglio fare tutta la cotta in pentola (15 lt) o fare quella concentrata e poi la diluizione?


RE: prima E+G ricetta - Paul - 17-11-2014

In linea di principio meglio lavorare al 100% in pratica va benissimo anche lavorare in concentrazione. Chiaramente non fare 50 litri Smile


RE: prima E+G ricetta - Dicoluc - 17-11-2014

Mi intrufolo come al solito per chiedere una cosa al volo:

Io ho la pentola da 35 litri all'orlo (max 30 di mosto in via teorica) e lavorerei con ricette di 23 litri, solo che la prima cotta in E+G l'ho fatta con 3 pentole di cui una per la bollitura dei grani e l'altra come recipiente per ulteriori 5 litri di acqua per lo sparge.

Potrei fare la bollitura in grain bag nel pentolone e poi lo sparge prendendo 5 litri da una pentola e basta? A quel punto avendo 10 litri (o qualcosina-ina in meno che si perde se non strizzo grain bag) poi dovrei ricoprire con 13 di acqua e proseguire con i rabbocchi fino a fine cottura, giusto?

23 in pentola --> 23 in fermentatore

Avevo scelto la concentrata perchè ho il fornello di casa e quindi ci avrei messo 20 anni per fare bollire 23 litri di mosto, però ho reperito uno spargifiamma...dovrei essere a posto in teoria.


RE: prima E+G ricetta - Paul - 17-11-2014

Lo spargi fiamma evita che si bruci/caramellizzi il fondo se si usano pentole economiche (=fini) ma mica ti aumenta la potenza del fornello.
Certo, sarà un pelo più efficiente ma non cambia le carte in tavola


RE: prima E+G ricetta - Dicoluc - 18-11-2014

Capisco, ma non esiste un qualcosa che si riscaldi e propaghi il calore in modo uniforme sul fondo della pentola?

Non posso e non voglio prendermi il bruciatore a gas con la bombola di gpl Sad


RE: prima E+G ricetta - Paul - 18-11-2014

Non ho capito.
Se il problema è la scarsa potenza del fornello c è poco da fare, fornellone a gas o bollitore elettrico (problematico).

Se invece bruci il fondo allora pentola migliore o spargifiamma