Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Metodo per DH - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Metodo per DH (/showthread.php?tid=10367)

Pagine: 1 2


Metodo per DH - borso78 - 01-11-2014

Ciao a tutti,

ho già brassato 2 birre usando alla fine DH ma in entrambe ho avuto lo stesso inconveniente quindi vi chiedo voi come fate….
Mi spiego meglio:
io attacco la sacca con dentro i luppoli ad un boccale da birra piccola bollito e sanitizzato ma in entrambi i casi poi il sacchetto rimane galleggiante nel mosto e non sta sul fondo…insomma galleggia sempre…voi che metodo utilizzate per farlo rimanere totalmente sommerso?


RE: Metodo per DH - ALLIEVO BIRRAIO - 01-11-2014

Ma quanto dry hopping per birra?


RE: Metodo per DH - borso78 - 01-11-2014

Di media faccio cotte di 17-19 litri e metto circa 40-50 gr di luppolo in coni nella hop bag...


RE: Metodo per DH - ALLIEVO BIRRAIO - 01-11-2014

Dividi con due hop bag i 50 grammi di luppolo, non avrai più questo problema!


RE: Metodo per DH - borso78 - 01-11-2014

Fra 2 settimane farò una nuova cotta....userò il metodo che mi hai detto... Wink


RE: Metodo per DH - ALLIEVO BIRRAIO - 02-11-2014

Una quantità elevata, fa sì che diventa un galleggiante, alzando pesi che non immaginiamo!
Per la prossima cerca di tenere ben compatto luppolo -peso, di non lasciare margine tra di loro!


RE: Metodo per DH - eligen - 02-11-2014

Allievo ha proprio ragione, mi è successo la stessa cosa con il DH dell'APA imbottigliata questa mattina (mai avrei immaginato che tre cucchiaioni pesantissimi non riuscissero a tenere a fondo la sacca con il luppolo). O fai delle prove e trovi un peso adatto (nel mio caso alla fine una tazzona in ceramica, strano quindi che un piccolo boccale di birra non fosse sufficiente) oppure fai come ti suggerisce il saggio Allievo


RE: Metodo per DH - borso78 - 02-11-2014

Farò come dite,
Comunque avevo visto che non era tanto il peso del boccale a far sollevare la sacca ma quanto l'elasticità della hop bag...mi sembrava stretta al boccale ma poi si "stirava" galleggiando...


RE: Metodo per DH - alexander_douglas - 02-11-2014

se usi più di 50 gr per il DH ti conviene sfrazionare sennò per quanto puoi usare un pesetto farà fatica a mandare a fondo la sacca


Metodo per DH - vrantist - 02-11-2014

Scusate una domanda forse stupida: perché l'effetto del DH dovrebbe risultare maggiore se costringete il luppolo ad affondare, quando lui se ne starebbe volentieri a galla? Durante la bollitura usate lo stesso metodo?