Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Raffreddamento mosto in casa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Raffreddamento mosto in casa (/showthread.php?tid=10164)

Pagine: 1 2


Raffreddamento mosto in casa - femtobirraio - 13-10-2014

Ciao a tutti,
fino ad oggi ho sempre raffreddato il mosto immergendo la pentola con circa 15 litri di mosto a 100° nella vasca da bagno con acqua fredda e ghiaccio/siberini, ma vorrei passare ad un metodo più "tecnico" e rapido.
Il problema è che devo attuarlo in casa, quindi non ho tubi dell'acqua ma solo rubinetti, cosa mi consigliereste? Serpentina? Rame o acciaio? Piastre? Oppure rimango con la vasca e via?

Grazie mille!


RE: Raffreddamento mosto in casa - ALLIEVO BIRRAIO - 14-10-2014

Serpentina se non hai il rubinetto sulla pentola!


RE: Raffreddamento mosto in casa - Paul - 14-10-2014

Cambiare o no dipende se vuoi spendere o no...
I tubi ti servono sia per la serpentina che per le piastre


RE: Raffreddamento mosto in casa - Jonathan Domizi - 14-10-2014

Scambiatore visto che devi spendere ti conviene


RE: Raffreddamento mosto in casa - ALLIEVO BIRRAIO - 14-10-2014

Scambiatore, dovrebbe mettere il rubinetto!


RE: Raffreddamento mosto in casa - Paul - 14-10-2014

Non ha senso lo scambiatore per raffreddare 15 litri


RE: Raffreddamento mosto in casa - FabrizioVA - 14-10-2014

(14-10-2014, 11:14 )Paul Ha scritto:  Non ha senso lo scambiatore per raffreddare 15 litri

Nella vasca da bagno sprechi molta acqua per nulla, io ho inserito la pentola di boil ( 38 litri, alluminio) in un mastello ( enologia ) poco piu' grande, facendo il foro di scarico di modo che l'acqua alimentata con una canna arrivi a pochi cm sotto al bordo pentola. Nella fase finale metto i siberini nell'intercapedine, se hai troppa acqua non hanno effetto
Lo scambio e' efficiente dato che la superficie della pentola a contatto con l'acqua e' simile a quella di uno scambiatore e non hai altro da lavare che non la sola pentola, nemmeno da sanificare.


RE: Raffreddamento mosto in casa - 8gazza - 14-10-2014

Se 15 litri sono anche il prodotto finale allora continua con la vasca.
Se i litri totali sono più di 20 poichè usi la tecnica late addiction allora prepara (un paio di giorni prima) 5-6-7-8-10 lt di ghiaccio dentro i contenitori alimentari che verserai nel tuo fermentatore insieme al mosto molto caldo...les jeux son presque fait e tout est très rapide!!!

15 di mosto + 8 di ghiaccio = 23lt totale


RE: Raffreddamento mosto in casa - lord_famine - 14-10-2014

Io sono passato al metodo di 8gazza l'anno scorso....spettacolare....tempi rapidissimi e ultra efficace. Prima usavo la serpentina in rame


RE: Raffreddamento mosto in casa - 8gazza - 14-10-2014

Che dici...ci metto il copyright!!!
Insieme ovviamente a "Calcolo degli zuccheri"