Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
raffreddare il mosto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: raffreddare il mosto (/showthread.php?tid=101)

Pagine: 1 2 3 4


raffreddare il mosto - 8gazza - 31-05-2011

sono assolutamente un neofita.
Per raffreddare il mosto velocemente non posso preparare ed inserire dei blocchi di ghiaccio nella pentola?
Quando questi si saranno sciolti ed avrò raggiunto i 20-22 gradi circa richiesti verserò il tutto nel fermentatore...

Grandi esperti fatemi sapere!!!
Grazie anticipatamente

8gazza


RE: raffreddare il mosto - Fernando - 31-05-2011

no no assolutamente no...rischieresti di contaminare il tutto...!!! ti conviene riempire una conchetta o il lavandino di acqua fredda o metterci il ghiaccio e poi immergerci la pentola per far raffreddare il tutto. o altrimenti mettere le bottiglie d'acqua in frigo per qualche ora, metterle nel fermentatore e aggiungere il mosto.


RE: raffreddare il mosto - 8gazza - 31-05-2011

ok grazie 1000



RE: raffreddare il mosto - ButterFlower - 31-05-2011

(31-05-2011, 03:12 )Fernando Ha scritto:  no no assolutamente no...rischieresti di contaminare il tutto...!!! ti conviene riempire una conchetta o il lavandino di acqua fredda o metterci il ghiaccio e poi immergerci la pentola per far raffreddare il tutto. o altrimenti mettere le bottiglie d'acqua in frigo per qualche ora, metterle nel fermentatore e aggiungere il mosto.

contaminare tutto?? è ghiacciao, che problema c'è?

L'unico problema è che per raffreddare hai voglia a mettere cubetti! Big Grin


RE: raffreddare il mosto - 8gazza - 31-05-2011

Pensavo semplicemente di ghiacciare 2-3 bottiglie dell'acqua che utilizzavo per produrre birra, tagliare la plastica e pluch...nel mosto!!!
BoccaleBoccaleBoccale




RE: raffreddare il mosto - mancho09 - 31-05-2011

4 o 5 litri di acqua fredda ( tenuta qualche ora in freezer o piu' ore nel friigo ) a circa 4 o 5 gradi il mosto te lo raffreddano gia senza che sia vero e proprio ghiaccio
comunque sia con il procedimento classico , con l'aggiunta di un paio di bottiglie fredde ti portano la temperatura a circa 24 gradi e va gia bene


RE: raffreddare il mosto - ButterFlower - 31-05-2011

(31-05-2011, 04:35 )8gazza Ha scritto:  Pensavo semplicemente di ghiacciare 2-3 bottiglie dell'acqua che utilizzavo per produrre birra, tagliare la plastica e pluch...nel mosto!!!
BoccaleBoccaleBoccale

Si cosi di sicuro fa il suo bel lavoro!...


RE: raffreddare il mosto - Giulio A. - 31-05-2011

A me addirittura è capitato il contrario...
Ho lasciato fuori le bottiglie (20 lt) tutta la notte, era inizio primavera, e quando ho aggiunto l'acqua fredda sono sceso a 16 gradi....
Quindi ho messo il fermentatore a bagno nell'acqua bollente...

Il consiglio che ti posso dare io è di usare acqua raffreddata (frigo o esterno se non gela), ma lasciarti anche un 3/4 litri per "giocare" con acqua calda o fredda a seconda della temperatura del mosto.

Ottima comunque anche l'idea di ghiacciare 2/3 bottiglie. Big Grin




RE: raffreddare il mosto - pippopavone - 31-05-2011

(31-05-2011, 05:42 )Giulio A. Ha scritto:  Ottima comunque anche l'idea di ghiacciare 2/3 bottiglie. Big Grin

Ma va prima bollita l'acqua giusto??? la si bolle, la si ghiaccia, e poi la si inserisce al momento giusto!!


RE: raffreddare il mosto - ButterFlower - 31-05-2011

(31-05-2011, 06:01 )pippopavone Ha scritto:  
(31-05-2011, 05:42 )Giulio A. Ha scritto:  Ottima comunque anche l'idea di ghiacciare 2/3 bottiglie. Big Grin

Ma va prima bollita l'acqua giusto??? la si bolle, la si ghiaccia, e poi la si inserisce al momento giusto!!

no va benissimo normale!