Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


R: Coltivazione del Luppolo - vez - 05-02-2014

parlando di cascade...sia facendo la tisana che mrttendolo in dry hop non ho srntito differenze sostanziose.in amaro non ho provato.dicono comunque che il luppolo coltivato da un hb e' piu potente di AA di uno compero perche piu fresco e non e' passato per container e camion a chissa quali temperature....
comunque solo analizzandoli si ha la certezza


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-02-2014

ma a rigor di logica una cosa essiccata è più concentrata in termini di principi attivi e di determinate sostanze....


RE: Coltivazione del Luppolo - vez - 05-02-2014

Be si ma il luppolo e' essiccato quando lo metti nella birra

Gli AA si stimano dal luppolo secco

Per fresco intendevo essiccato da poco rispetto a quello commerciale


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-02-2014

beh no ci sono anche le fresh hop Smile


R: Coltivazione del Luppolo - vez - 05-02-2014

ah be ci sono anche le birre all asteroide ShyShyShyBig Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - lorevia - 05-02-2014

non so se usare luppolo fresco porti qualche vantaggio, o se l'essicazioni porti a qualche trasformazione migliore, e il fatto che si porti ad essicazione si faccia per conservazione, però in effetti ci sono birre stagionali fatte con luppolo fresco.

lorenz


RE: Coltivazione del Luppolo - Miciospecial - 05-02-2014

Anche io vorrei piantarne una, più che altro per curiosità. Leggevo però, che necessitano di impollinazione, quindi pensavo, c'è la necessità di avere altre piante simili in un determinato raggio o non è necessario ???


RE: Coltivazione del Luppolo - lorevia - 05-02-2014

(05-02-2014, 07:43 )Miciospecial Ha scritto:  Anche io vorrei piantarne una, più che altro per curiosità. Leggevo però, che necessitano di impollinazione, quindi pensavo, c'è la necessità di avere altre piante simili in un determinato raggio o non è necessario ???

non credo micio, le mie due hanno fiorito anche se non c'era altro intorno.

lorenz


RE: Coltivazione del Luppolo - Miciospecial - 05-02-2014

Bene Lorenz, meglio così!
Ho trovato un sito ben fornito e vorrei "tentare il tiro". Tra l'altro, in campagna ho una sorgente naturale ben esposta al sole e penso che le condizioni siano ideali...


RE: Coltivazione del Luppolo - lorevia - 05-02-2014

(05-02-2014, 07:51 )Miciospecial Ha scritto:  Bene Lorenz, meglio così!
Ho trovato un sito ben fornito e vorrei "tentare il tiro". Tra l'altro, in campagna ho una sorgente naturale ben esposta al sole e penso che le condizioni siano ideali...

bene amico. prima o poi devo bere una tua birra fatta con il luppolo miciospecial..

ciao

lorenz