Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura di stoccaggio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Temperatura di stoccaggio (/showthread.php?tid=4954)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Temperatura di stoccaggio - lelenapoli - 15-05-2013

Riguardo temperature di maturazione e stoccaggio, leggevo in giro che molti microbirrifici fanno maturare le proprie birre a una temperatura tra i 28 e i 30gradi per un mese, dopo di che danno il via alla distribuzione.
Un mio amico è stato da poco ad una fiera enogastronomica dove stavano anche Fermento birra e alcuni birrifici, per l'esattezza homebrewer che hanno fatto il salto di qualità facendosi produrre le prorpie ricette da birrifici esistenti, ci dicevano che le birre che loro stanno vendendo hanno un mese che sono state imbottigliate.
Devo dire che ho assaggiato una ed erana buonissima, l'unica nota è che erano poco limpide, ma questi sono altri discorsi.

A questo punto mi sa che prenderò 4 bottiglie dell'ultima cotta e le metto due a 10gradi e due a 28gradi( se ci riesco) e vediamo un po che esce fuori!!


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 15-05-2013

alla faccia di tutte le nostre teorie Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 15-05-2013

Secondo me non lo sanno neanche loro Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - pepperepe - 15-05-2013

(15-05-2013, 06:39 )lelenapoli Ha scritto:  Riguardo temperature di maturazione e stoccaggio, leggevo in giro che molti microbirrifici fanno maturare le proprie birre a una temperatura tra i 28 e i 30gradi per un mese, dopo di che danno il via alla distribuzione.
Un mio amico è stato da poco ad una fiera enogastronomica dove stavano anche Fermento birra e alcuni birrifici, per l'esattezza homebrewer che hanno fatto il salto di qualità facendosi produrre le prorpie ricette da birrifici esistenti, ci dicevano che le birre che loro stanno vendendo hanno un mese che sono state imbottigliate.
Devo dire che ho assaggiato una ed erana buonissima, l'unica nota è che erano poco limpide, ma questi sono altri discorsi.

A questo punto mi sa che prenderò 4 bottiglie dell'ultima cotta e le metto due a 10gradi e due a 28gradi( se ci riesco) e vediamo un po che esce fuori!!

ma c'è qualche articolo su queste cose?.... sarebbe un po rivoluzionario...

comunque ecco dove metterò le birre Big Grin Big Grin Big Grin

[Immagine: 970122_460299280711637_1207636717_n.jpg]


RE: Temperatura di stoccaggio - lorevia - 15-05-2013

(15-05-2013, 10:56 )pepperepe Ha scritto:  ma c'è qualche articolo su queste cose?.... sarebbe un po rivoluzionario...

comunque ecco dove metterò le birre Big Grin Big Grin Big Grin

[Immagine: 970122_460299280711637_1207636717_n.jpg]

Apparte le lattine mi trovi d'accordo

Ciao

Lorenz


RE: Temperatura di stoccaggio - lelenapoli - 15-05-2013

se cerchi su areabirra trovi qualcosa


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 16-05-2013

non ne riconosco una di quelle birre....orca boia!!!!


RE: Temperatura di stoccaggio - FJF - 18-05-2013

(11-05-2013, 01:13 )parma45 Ha scritto:  alexander ti sbagli....non è obbligatorio dichiarare il lievito

D.Lgs. 109/19

Art. 7.

Esenzioni dall'indicazione degli ingredienti 1. Non sono considerati ingredienti: c) i coadiuvanti tecnologici; per coadiuvante tecnologico si intende una sostanza che non viene consumata come ingrediente alimentare in se', che e' volontariamente utilizzata nella trasformazione di materie prime, prodotti alimentari o loro ingredienti, per rispettare un determinato obiettivo tecnologico in fase di lavorazione o trasformazione e che puo' dar luogo alla presenza, non intenzionale ma tecnicamente inevitabile, di residui di tale sostanza o di suoi derivati nel prodotto finito, a condizione che questi residui non costituiscano un rischio per la salute e non abbiano effetti tecnologici sul prodotto finito;


leggevo in questi giorni che anche i chiarificanti (tipo colla di pesce) hanno questo "problema"...vengono usati ma non indicati in etichetta, i vegetariani non erano molto contenti di ciò...parlavano della guinness, poi non so se la notizia fosse realistica.


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 18-05-2013

nella guinness c'è la colla di pesce come chiarificante? ma non serve il chiarificante nella guinness....


RE: Temperatura di stoccaggio - FJF - 18-05-2013

eh appunto , da qui il mio dubbio che fosse 'na cavolata ! Smile


Non ho ben capito più che altro perchè non fa bene tenere per più di 2 settimane a temperatura di fermentazione la birra già imbottigliata...noi l'abbiamo dovuto fare causa impossibilità di trasferirle nella cantina come le altre volte...speriamo bene...!