Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
innovazione sulla luppolatura venite a leggere - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: innovazione sulla luppolatura venite a leggere (/showthread.php?tid=4237)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - alexander_douglas - 18-03-2015

funanbolo stile Ortega/Denilson ( inutile quindi) oppure più stile Dinho?


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - COMERO83 - 18-03-2015

scusate se interrompo il vostro "siparietto comico" ma questa non è la sezione chiacchiere al bar.... qui si dovrebbe parlare di tecniche di luppolatura grazie !!!


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - 8gazza - 18-03-2015

ok scusa...ecco qualcosa sui luppoli:

"The Essential Oil of Hops: Aroma and Flavor in Hops and Beer,"

"Using Hops: The Complete Guide to Hops for the Craft Brewer"

"Factors Affecting Hop Production, Hop Quality, and Brewer Preference,"

"Hop Storage: How to Get--and Keep--Your Hops' Optimum Value,"

"A Question of Pedigree--The Role of Genealogy in Hop Substitutions,"

"Home Brewery Basics: The Pursuit of Hoppiness--Part I: From Farm to Market to Brewery, Hops Lead a Fascinating, Delicate Life,"

"Home Brewery Basics: The Pursuit of Hoppiness--Part II: The Care and Feeding of Hops in the Brewhouse,"

"Hops in America: a 20-Year Overview,"

"How to Master Hop Character--Exploring Hop Flavors and Aromas for More Targeted Recipe Formulation,"

"Principles of Brewing Science"

"Designing Great Beers-The Ultimate Guide to Brewing Classic Beer Styles,"


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - Paul - 19-03-2015

Il terz ultimo sembra interessante l hai letto?


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - 8gazza - 19-03-2015

Neanche uno...semplice copia ed incolla da Google.
Per prendersi sul serio bisogna essere preparati sul serio...inizierò da ora.


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - andrea93 - 19-03-2015

io personalmente per bilanciare i luppoli per sapore e aroma uso i grammi/litro.. poi mi baso un po sulla conoscenza dei luppoli per sapere se uno dei due domina più di un altro.. messi i luppoli nelle dosi volute per sapore e aroma, guardo quante ibu mancano per arrivare alle ibu desiderate e così calcolo la gittata a 60..
sinceramente guardare solo le ibu mi sembra un po riduttivo, non dipende solo da quello il bilanciamento tra luppoli, ne l'impatto su aroma e sapore..


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - Paul - 19-03-2015

(19-03-2015, 04:26 )andrea93 Ha scritto:  messi i luppoli nelle dosi volute per sapore e aroma, guardo quante ibu mancano per arrivare alle ibu desiderate e così calcolo la gittata a 60..

Così è come dice di fare in "Designing great beers", anche se il raffreddamento poi fa la sua parte!


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - enrico - 19-03-2015

(19-03-2015, 04:26 )andrea93 Ha scritto:  io personalmente per bilanciare i luppoli per sapore e aroma uso i grammi/litro.. poi mi baso un po sulla conoscenza dei luppoli per sapere se uno dei due domina più di un altro.. messi i luppoli nelle dosi volute per sapore e aroma, guardo quante ibu mancano per arrivare alle ibu desiderate e così calcolo la gittata a 60..
sinceramente guardare solo le ibu mi sembra un po riduttivo, non dipende solo da quello il bilanciamento tra luppoli, ne l'impatto su aroma e sapore..

E' più o meno la risposta che diedi io quando questo thread fu iniziato, e ad oggi condivido ancora questa linea di pensiero, non capendo cosa apportino le gittate ad IBU costante.


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - vrantist - 19-03-2015

(19-03-2015, 04:34 )enrico Ha scritto:  E' più o meno la risposta che diedi io quando questo thread fu iniziato, e ad oggi condivido ancora questa linea di pensiero, non capendo cosa apportino le gittate ad IBU costante.

Condivido. E in più sono convinto che sia impossibile nella realtà, al massimo si può visualizzare nello schermo di un computer.
Anch'io decido le gittate da aroma, poi vedo com'è il bilanciamento tra amaro ed OG e tra amaro ed FG, a seconda dello stile, e quindi calcolo gli IBU rimanenti per la gittata 'lunga'.


RE: innovazione sulla luppolatura venite a leggere - COMERO83 - 19-03-2015

ok cerco di rispiegarvelo se ci riesco...

allora, facciamo un esempio con 2 luppoli che è + semplice e che vogliamo ottenere 30 IBU finali:

usiamo l'EK GOLDING con AA 5 e il CENTENNIAL da AA 10 si intuisce subito che il CENTENNIAL ha il doppio del AA dell' EK GOLDIN quindi guardate lo skema prima vi faccio vedere la tecnica "sbagliata" che adottano tutti mettendo le stesse quantità di luppoli in questo caso 20 gr per luppolo

[Immagine: sbagliata_zpsuwnahj5o.png]

è evidente che il CENTENNIAL rilascerà il doppio dell'amaro rispetto all'EK GOLDING

ora guardate la mia tecnica sempre per avere 30 IBU finali e stessi luppoli:

[Immagine: 11_zps0po5aogq.png]
come vedete entrambi i luppoli conferiscono gli stessi AA bilanciando perfettamente i 2 luppoli in modo omogeneo