Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Impianto da 300 Lt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto da 300 Lt (/showthread.php?tid=12493)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Impianto da 300 Lt - marcolestu - 20-11-2015

Vedo che ho scatenato un mezzo putiferio, non volevo!

Comunque volevo ribadire, come ha già gentilmente fatto notare Geppetto80, che mi è stato chiesto semplicemente il costo delle attrezzature specifiche per la produzione.

Per quanto riguarda la messa a norma dei locali in cui deve avvenire la produzione, innanzitutto ne so poco e niente e quindi non potrei azzardarmi a sparare cifre, ma soprattutto da quanto mi è stato detto si andrebbe a lavorare in un locale che era già stato adibito a laboratorio alimentare e quindi buona parte degli impianti dovrebbe essere già a norma. E comunque ho specificato all'imprenditore (che poi si è rivelato essere un gruppetto di 4-5 imprenditori) che di questo se ne devono occupare loro.

La produzione di 1000 litri al mese, con un impianto da 250 litri, richiede 4-5 cotte al mese, 1 a settimana.. già utilizzando un impianto casalingo da 100L si passerebbe a 2 cotte a settimana: niente di difficile, quando non lavoravo una volta ne ho fatte 6 in una settimana. 
Però da quanto ho capito i 1000L al mese che mi vengono richiesti, sono un obiettivo minimo di partenza, quindi un 200L di impianto mi sembrano un buon compromesso che mi consenta, in un futuro, di arrivare anche a 2000L al mese se necessario. Tutto qui.

C'è stato un incontro nella serata di ieri in cui ho conosciuto tutto il pool di "investitori" a cui ho nuovamente fatto assaggiare le birre che ho prodotto (spero non sia stata solo una scusa per scroccarmi da bere :Tongue ).
Sono rimasti tutti molto ben impressionati e mi hanno chiesto di preparare un business plan approfondito, specifico per ogni tipologia di birra, indicando il costo finale espresso in numero di bottiglie prodotte, CCN assorbito (per esempio, una Trippel belga che deve maturare 6 mesi ne assorbe molto più di una IPA) etc. Quindi diciamo che la cosa sembra ben indirizzata, e tra l'altro quando gli ho parlato di 30.000€ o 50.000€ sono sembrati piuttosto sollevati perché temevano che si parlasse di cifre ben superiori (150 mila o giù di lì).

Quindi... avanti con i consigli che qua l'affare si potrebbe chiudere davvero. Poi tutti invitati all'apertura della prima birra!  Birra02


RE: Impianto da 300 Lt - birra ok - 20-11-2015

l'importante è che non devi mai dare la tua ricetta anche se ti sventolano i soldi in faccia...o almeno fino a quando non stipulate un contratto...se ti servono consigli qui ti si possono dare ma ti conviene veramente farti un giro in un birrificio e vedere con i tuoi occhi tutte le fasi della produzione, dallo scarico delle materie prime allo stoccaggio, alla vendita ecc....se sei in zona di bernareggio vaio all'hibu che ti accolgono con piacere...e assaggi anche qualche birra delle loro


RE: Impianto da 300 Lt - marcolestu - 20-11-2015

(20-11-2015, 02:37 )birra ok Ha scritto:  l'importante è che non devi mai dare la tua ricetta anche se ti sventolano i soldi in faccia...o almeno fino a quando non stipulate un contratto...se ti servono consigli qui ti si possono dare ma ti conviene veramente farti un giro in un birrificio e vedere con i tuoi occhi tutte le fasi della produzione, dallo scarico delle materie prime allo stoccaggio, alla vendita ecc....se sei in zona di bernareggio vaio all'hibu che ti accolgono con piacere...e assaggi anche qualche birra delle loro

sicuramente le ricette sono segretissime e me le porto nella tomba Big Grin

non sono proprio di zona ma dell'hibu me ne hanno parlato in diversi quindi mi sa che un salto bisognerà farlo Smile


RE: Impianto da 300 Lt - Paul - 20-11-2015

(20-11-2015, 10:07 )birra ok Ha scritto:  si...è proprio lui...si vede pure raimondo....ho lavorato da loro per quasi 1 anno


Se posso, come mai la collaborazione è finita? Anche in pm se preferisci


RE: Impianto da 300 Lt - 8gazza - 20-11-2015

Di tutto ciò:
A) grandissima invidia
B) forse Babbo Natale esiste ancora
C) a mio avviso viene presa alla leggera la gestione dell'insieme...già scritta e triturata
D) fottutissima gelosia
E) ti auguro il meglio di tutto...


RE: Impianto da 300 Lt - birra ok - 21-11-2015

(20-11-2015, 07:24 )Paul Ha scritto:  Se posso, come mai la collaborazione è finita? Anche in pm se preferisci

incomprensioni e io ero in un periodo non molto felice...comunque loro sono bravi nel mestiere e da loro ho appreso moltissimo di quello che adesso già so sulla birrificazione....devo a loro il mio amore per la birra artigianale


RE: Impianto da 300 Lt - birra ok - 21-11-2015

(20-11-2015, 07:22 )marcolestu Ha scritto:  sicuramente le ricette sono segretissime e me le porto nella tomba Big Grin

non sono proprio di zona ma dell'hibu me ne hanno parlato in diversi quindi mi sa che un salto bisognerà farlo Smile

all'hibu sono in 3...il mastro birraio raimondo, gran mastro birraio, che si occupava delle cotte, degli ordini dei prodotti per birrificare e altro, poi c'è lorenzo che si occupa della gestione dei tini di fermentazione, dell'imbottigliamento, dell'etichettatura, della gestione dei lotti in rifermentazione e maturazione...poi c'è gian che si occupa della parte amministrativa e delle uscite nei vari festival e altro....ti dico di chiamarli e andare a farti una giornata da loro...hai solo da apprendere


RE: Impianto da 300 Lt - marcolestu - 23-11-2015

(21-11-2015, 03:58 )birra ok Ha scritto:  all'hibu sono in 3...il mastro birraio raimondo, gran mastro birraio, che si occupava delle cotte, degli ordini dei prodotti per birrificare e altro, poi c'è lorenzo che si occupa della gestione dei tini di fermentazione, dell'imbottigliamento, dell'etichettatura, della gestione dei lotti in rifermentazione e maturazione...poi c'è gian che si occupa della parte amministrativa e delle uscite nei vari festival e altro....ti dico di chiamarli e andare a farti una giornata da loro...hai solo da apprendere

se riesco ci passo molto volentieri. Purtroppo in questi weekend sono parecchio impegnato e mi sa che prima di 3-4 settimane non ce la faccio, ma se dico che "mi manda birra ok".. Big Grin


RE: Impianto da 300 Lt - birra ok - 23-11-2015

digli che ti manda uappi


RE: Impianto da 300 Lt - marcolestu - 24-03-2016

Aggiornamento:
i finanziatori mi hanno chiesto un'analisi dei costi/ricavi della produzione, ipotizzando diverse quantità prodotte a partire da un minimo di 800 litri al mese, crescendo fino a 2.400 litri al mese (ipotizzando 200 litri di prodotto finito ad ogni cotta, quindi da un minimo di 4 cotte al mese ad un massimo di 12) e mi hanno fatto capire che con meno di 1.600 litri prodotti non si parte.
Nel contempo, se il prodotto ha successo e riescono a distribuire come si immaginano, dicono che vorrebbero poter arrivare anche a raddoppiare i litri (3.200), se non arrivare addirittura a 4.800 al mese.

per quantità del genere, un impiantino da 300 litri può ancora bastare??
oppure bisogna cominciare a ragionare su qualcosa di più grande?

Cosa dite?
(nel frattempo mi hanno chiesto di realizzargli una porter da assaggio..)