Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: MATERIALE INDISPENSABILE E+G (/showthread.php?tid=11366)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 27-03-2015

(27-03-2015, 02:12 )Enrico-Vr Ha scritto:  Ritorno al discorso pentole.....
Da quello che mi dite le Polsinelli non sono affidabilissime per quanto riguarda il termometro incorporato.
A questo punto potrebbe essere soluzione ideale prendere la pentola senza termometro (non so se le fanno con il solo rubinetto) a costo notevolmente inferiore. Compero il rubinetto da un ferramenta (...a proposito, per bucare l'acciaio si riesce con trapano normale?) e compero un termometro con gabbia per la temperatura.
Che ne dite?
Per il rifrattometro.... devo "capire" cosa avete scritto sopra....
Grazie.
Per bucare c'è la fai benissimo con un trapano, il materiale è acciaio ma facile da forare!
Il rubinetto deve essere acciaio aisi 316!


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - barcollonommollo - 27-03-2015

Ok, a parte il termometro e il fatto che puoi scorticarti le dita sulla tastiera a mandargli messaggi, tanto non rispondono e forse manco li leggono, le pentole sono molto valide, puoi chiamarli e farti mettere un manicotto filettato sulla pentola normale, puoi farti aggiungere anche il rubinetto, non so a che prezzo, forse la spedizione (20 euro) è un pò cara.
Per forare altre pentole, tanti usano il metal punch, è un punzone composto da due calotte che avvitandosi su un bullone a brugola entrano una nell'altra forando. Io ne ho uno da 21mm ma non l'ho ancora provato, devo farmi prestare un trapano per fare il primo foro su cui far passare il bullone a brugola. Tanti preferiscono non forare la pentola costruendosi un tino di filtrazione con un fermentatore in plastica e falso fondo o filtro bazooka, tanti altri usano lo zapap: due secchi, uno dentro l'altro, quello interno è forellato e funziona da filtro grossolano, al resto ci pensa il letto di trebbie


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Enrico-Vr - 27-03-2015

(27-03-2015, 05:21 )barcollonommollo Ha scritto:  Ok, a parte il termometro e il fatto che puoi scorticarti le dita sulla tastiera a mandargli messaggi, tanto non rispondono e forse manco li leggono, le pentole sono molto valide, puoi chiamarli e farti mettere un manicotto filettato sulla pentola normale, puoi farti aggiungere anche il rubinetto, non so a che prezzo, forse la spedizione (20 euro) è un pò cara.
Per forare altre pentole, tanti usano il metal punch, è un punzone composto da due calotte che avvitandosi su un bullone a brugola entrano una nell'altra forando. Io ne ho uno da 21mm ma non l'ho ancora provato, devo farmi prestare un trapano per fare il primo foro su cui far passare il bullone a brugola. Tanti preferiscono non forare la pentola costruendosi un tino di filtrazione con un fermentatore in plastica e falso fondo o filtro bazooka, tanti altri usano lo zapap: due secchi, uno dentro l'altro, quello interno è forellato e funziona da filtro grossolano, al resto ci pensa il letto di trebbie

Credo che tu stia parlando di un attrezzo chiamato punta carotatrice.

Senza rubinetto mi farebbe un pò paura manovrare una pentola da 50 litri di mosto bollente....


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - barcollonommollo - 27-03-2015

No, non è una punta carotatrice: una volta fatto il primo foro per il bullone, per fare il foro più grosso ti seve solo una brugola e una chiave inglese per stringere le due calotte tra di loro.
Il rubinetto è comodissimo, ti davo solo alternative se non volevi forare


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Enrico-Vr - 27-03-2015

Ok, grazie....
Insomma alla fine della fiera, quello che serve per cominciare in E+G, in linea di massima (con previsione di passare più avanti in AG) e tenendo conto dell'attrezzatura che ho già per il KIT e che sto usando:
PENTOLA 50 LT con rubinetto (AISI 316)
MULINO (magari dopo qualche birrificazione E+G)
TERMOMETRO in GABBIA
HOP BAG
GRAIN BAG
FORNELLONE (...probabile)
DENSIMETRO DI PRECISIONE (...così faccio contento ALLIEVO.... scherzi a parte, da vedere se meglio questo o RIFRATTOMETRO)
Per il raffreddamento, momentaneamente BACINELLONE di ACQUA GHIACCIATA + SALE
MACCHINETTA SOTTOVUOTO (ce l'ho già per le mie esche)
...non mi pare altro....


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Paul - 27-03-2015

Vai tranquillo, io ho incominciato con molto meno e tutt'ora ho molto meno Smile


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - barcollonommollo - 27-03-2015

Forse la 50 litri è grandicella, ma in fatto di pentole ubi maior minor cessat, perchè sto termometro lo vuoi ingabbiare? Lascialo libero di correre per prati, boschi e selve di furesta! Scherzo se prendi il rifrattometro comunque il densimetro prendilo, non si sa mai. Se la grain bag è quella per un chilo di grani prendine due e togli le hop bags, io ora la uso per i luppoli e va benone


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 27-03-2015

Per il densimetro, io uso quello di precisione, mi trovo benissimo!
Sul rifrattometro non ti posso aiutare, ma non mi piace personalmente!
Piuttosto la serpentina!


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Paul - 28-03-2015

Quanto viene densimetro più cilindro apposito?


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - parma45 - 28-03-2015

Sui 30 euro