Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo (/showthread.php?tid=2779)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Riccardo Failla - 28-05-2013

I cuscinetti per dove? Io li avviterei con dei dadi all'albero delle pale e all'albero motore, rispettivamente.


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Pianetti - 28-05-2013

Insomma dipende dalle risorse umane/tecniche che hai a disposizione, recuperare e riutilizzare è sempre una cosa che mi piace come filosofia, le cose fatte da se son sempre belle perché danno soddisfazione e un indubbio senso di emancipazione... ma il tempo ha un suo valore anche se quando siamo in garage a fare i nostri pastrocchi facciamo finta che non sia così.


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Riccardo Failla - 28-05-2013

La domenica, spesso, non ho proprio nulla da fare...
E' più il tempo che perdo a pensarci, durante le mie lunghe notti insonni. Smile
Grazie per i consigli e soprattutto per quest'ultima ideona del trapano.


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Pianetti - 28-05-2013

(28-05-2013, 07:34 )Riccardo Failla Ha scritto:  I cuscinetti per dove? Io li avviterei con dei dadi all'albero delle pale e all'albero motore, rispettivamente.
Vero, ma devi anche fare un supporto che tenga insieme il tutto e hai due "alberi" che girano, il motore lo puoi attaccare per i suoi supporti nella cassa, ma l'albero delle pale? Dovrebbe passare per una piastra, mantenere il movimento ma restare in asse... quindi cuscinetto con sede etc...

(28-05-2013, 07:46 )Riccardo Failla Ha scritto:  La domenica, spesso, non ho proprio nulla da fare...
E' più il tempo che perdo a pensarci, durante le mie lunghe notti insonni. Smile
Grazie per i consigli e soprattutto per quest'ultima ideona del trapano.

Aspetta! Almeno ti dico se funziona e ti ci faccio due foto! Birra07

La soluzione più sbrigativa resta sempre l'elettronica... una trentina di neuri, collegamento diretto del motore alle pale, e passa la paura!


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Riccardo Failla - 28-05-2013

Taaac.


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - stoto - 12-06-2013

Ciao, un dubbio scemo: siccome utilizzerò un alimentatore da 20A per il fusibile devo utilizzarlo da 20A?


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 12-06-2013

No, sempre da 10 Ampere (pronuncia Amper) altrimenti se si crea un corto circuito prima che il circuito si interrompa devono passare quegli Ampere in grado di fare fondere il fusibile. Pensa se ad alimentare il circuito si mettesse una batteria da macchina in grado di farti passare centinaia di Ampere, ti fonderebbe altro che i fili.
Considera che la batteria che ho messo in foto fa circolare circa 130 Ampere in corto circuito (per poco tempo) pensa quella di un'auto per cui con alimentatore da 20 fusibile comunque da 10.
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - stoto - 13-06-2013

(12-06-2013, 09:43 )bac Ha scritto:  No, sempre da 10 Ampere (pronuncia Amper) altrimenti se si crea un corto circuito prima che il circuito si interrompa devono passare quegli Ampere in grado di fare fondere il fusibile. Pensa se ad alimentare il circuito si mettesse una batteria da macchina in gradi di farti passare centinaia di Ampere, ti fonderebbe altro che i fili.
Considera che la batteria che ho messo in foto fa circolare circa 130 Ampere in corto circuito (per poco tempo) pensa quella di un'auto per cui con alimentatore da 20 fusibile comunque da 10.
Ciao. bac

Birra02 grazie, ora mi metto all'opera


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - mirco.ceccarini - 24-02-2016

Ciao,
scrivo anche se l'ultimo commento risale al 2013.
Il mio motorino è alimentato a 24 volt, il potenziometro e il transistor vanno bene ugualmente?
Ciao.
Mirco.


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 25-02-2016

Si vanno bene, il transistor ha come tensione massima 100 volt.

Ciao. bac