Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
metodo biab con fondo bucherellato ??? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: metodo biab con fondo bucherellato ??? (/showthread.php?tid=2388)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - enrico - 11-03-2013

Sabato ho fatto fuori gli ultimi residui di estratto di malto con 21 litri di helles Wink
Credo che entro Pasqua farò la prima cotta biab, la ricetta che ho in mente la trovate nell'apposita sezione: è una weizen Smile


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - LemmyCaution - 11-03-2013

Miii... bellissimo!!!
Mi secca solo che avendo per adesso una pentola da 33 lt potrei fare cotte piccole, altrimenti partirei subito. Circa il passaggio di grandezza, il problema non sarebbe la pentola, ma i fuochi, non riesco a risolverla questa faccenda...

Aggiorna, aggiorna, aggiorna e in bocca al luppolo


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - enrico - 11-03-2013

Crepi il... ma che dico? LUNGA VITA AL LUPPOLO! Big Grin


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - enrico - 22-03-2013

Lo starter con il lievito "di recupero" sembrerebbe essere partito. Ormai sono fo****o, domani mi sa che si brassa Big Grin


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - LemmyCaution - 22-03-2013

Perdonami, magari l'ho perso, ma come hai recuperato il lievito?


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - enrico - 22-03-2013

L'8 dicembre ho imbottigliato una weizen, ho aggiunto mezzo litro di acqua bollita e raffreddata al fondo del fermentatore, l'ho fatto "vorticare" un po', e ho messo il mix di lievito/birra/acqua in una bottiglia da 75cc sanitizzata.
La bottiglia è rimasta in frigo fino a ieri sera, quando ho preparato un litro di minimosto weizen+amber (non avevo più estratto light) con OG 1050 (simile a quello della birra che farò domani).
Il lievito, nella bottiglia, se è depositato sul fondo, lasciando gran parte della birra+acqua in superficie, per cui quando ho aprto la bottiglia ho versato nel lavandino la parte superiore e ho inserito i lieviti depositati in un recipiente sanitizzato, a cui ho poi aggiunto il minimosto da estratti.
Sbalottato per bene al fine di ossigenare e lasciato lì a riposare, stamattina aveva un po' di schiumetta. L'odore sembra ottimo, per cui credo che stia "funzionando".
Preciso che è la seconda volta che recupero lo stesso lievito, il wyeast 3068, quindi è la terza cotta in cui uso la stessa bustina... speriamo bene!


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - madmac79 - 24-04-2013

enrico, com'è andato poi la prima cotta BIAB?


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - enrico - 25-04-2013

(24-04-2013, 03:25 )madmac79 Ha scritto:  enrico, com'è andato poi la prima cotta BIAB?

Ho rotto la sacca durante il mash Big Grin
Fesso io a non mettere il falso fondo alla pentola, dato che lo avevo...
Per fortuna la pentola aveva il filtro bazooka, quindi ho salvato la cotta con un doppio travaso Wink
Qui il resoconto http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4307

Ora sono passato a "full all grain" con tre pentole (mash/lauter+sparge+boil).

Ciao
E.


RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - Alessio70 - 27-04-2013

Come è andato il recupero del lievito dopo così tanto tempo? Più di 4 mesi!
Sto per imbarcarmi in una birra di natale a 10° e mi sto documentando sugli starter.
(22-03-2013, 11:35 )enrico Ha scritto:  L'8 dicembre ho imbottigliato una weizen, ho aggiunto mezzo litro di acqua bollita e raffreddata al fondo del fermentatore, l'ho fatto "vorticare" un po', e ho messo il mix di lievito/birra/acqua in una bottiglia da 75cc sanitizzata.
La bottiglia è rimasta in frigo fino a ieri sera, quando ho preparato un litro di minimosto weizen+amber (non avevo più estratto light) con OG 1050 (simile a quello della birra che farò domani).
Il lievito, nella bottiglia, se è depositato sul fondo, lasciando gran parte della birra+acqua in superficie, per cui quando ho aprto la bottiglia ho versato nel lavandino la parte superiore e ho inserito i lieviti depositati in un recipiente sanitizzato, a cui ho poi aggiunto il minimosto da estratti.
Sbalottato per bene al fine di ossigenare e lasciato lì a riposare, stamattina aveva un po' di schiumetta. L'odore sembra ottimo, per cui credo che stia "funzionando".
Preciso che è la seconda volta che recupero lo stesso lievito, il wyeast 3068, quindi è la terza cotta in cui uso la stessa bustina... speriamo bene!



RE: metodo biab con fondo bucherellato ??? - enrico - 29-04-2013

(27-04-2013, 07:01 )Alessio70 Ha scritto:  Come è andato il recupero del lievito dopo così tanto tempo? Più di 4 mesi!
Sto per imbarcarmi in una birra di natale a 10° e mi sto documentando sugli starter.

La fermentazione è andata bene (80% attenuazione) e la birra sembra buona.