Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lagerizzazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Lagerizzazione (/showthread.php?tid=10083)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Lagerizzazione - tano2 - 12-11-2014

Però a noi novelli ci create un sacco di HuhHuhHuh Birra03


RE: Lagerizzazione - jhonmarra - 13-11-2014

Tano ha ragione. Stiamo comunque provando ad imparare nuove tecniche. Domani mi faccio una letta del bertinotti cosi tiro fuori anche la mia interpretazione Wink


RE: Lagerizzazione - lorevia - 13-11-2014

Torno sull'argomento allora...

Ho fatto una ricerca ed in effetti ci sono varie fonti cui sostengono cha si può riassorbire il diacetile anche fuori fermentazione. Tutti però convengono che la maniera più veloce e precisa per riassorbirlo e' quando c'è ancora attività fermentativa.
La scelta di far salire la temperatura fuori fermentazione sarebbe dettata da un profilo più rigorista perché così si eviterebbero produzioni di esteti poco attinenti con questo stile. Con la maturazione il lievito continuerebbe a lavorare ma l'assorbimento sarebbe molto più lungo e dovremmo pazientare alcuni mesi.
La sosta diacetile a fine ferm sarebbe invece in pratica ai birrifici professioni i quali per motivi commerciali non possono attendere lunghi periodi.


Bene fin qui la teoria, ora vi racconto la mia esperienza:
Non credo assolutamente che innalzare la temperatura a 2/3 della fermentazione avvenuta porti alla produzione di esteri rilevanti, perché,come sappiamo, il profilo principale si determina nei primi giorni della fermentazione .
Non faccio tantissime basse ma qualcuna l'ho fatta.
L'ultima dell'anno scorso e' stata una rauch che diversi di voi avete bevuto.
Involontariamente la fermentazione e' stata più veloce del programmato e ho fatto la sosta a 18 troppo ritarda e al fine della giostra e' rimasta una nota dolciastra fastidiosa che stonava con l'affumicato, tanto che ero indeciso se buttarla.
Da qui ho fatto un rinoculo di un recupero di 05 e ho lasciato la birra riposare per alcuni mesi, mescolando giornalmente per riportare i lieviti in sospensione.
Alla fine la birra si è pulita per bene ed è venuta buona a detta di tutti, però , sarà la consapevolezza del problemino iniziale, io la trovo ancora una nota dolcina, che in parte potrebbe dipendere anche dall'affumicato.
Lollo in effetti ha trovato la stessa cosa, anche se non facendo riferimento al diacetile, e mi consigliava per la prox volta di aumentare una decina di ibu.

Quindi io cercherò di fare sempre la sosta con ancora attività fermentativa, e migliorarla in fermentazione sarà un atteggiamento conseguente a qualcosa non andato come il previsto.

comunque fatevi diverse letture, bertinotti in primis, e provate voi stessi.

Lorenz


RE: Lagerizzazione - jhonmarra - 13-11-2014

Ottima precisazione Wink
Un'altra curiosità: i 2/3 della fermentazione li calcoli in base alla densita che misuri o ad esempio al 10 giorno alzi la temp?


RE: Lagerizzazione - lorevia - 13-11-2014

(13-11-2014, 06:24 )jhonmarra Ha scritto:  Ottima precisazione Wink
Un'altra curiosità: i 2/3 della fermentazione li calcoli in base alla densita che misuri o ad esempio al 10 giorno alzi la temp?


in riferimento alla fermentazione.
se parti da 1050 e stimi una of 1015 a 1025 circa la fai

lorenz


RE: Lagerizzazione - vez - 22-11-2014

Dopo praticamente un mese di lagerizzazione ho imbottigliato...ora un paio d settimane a 9 gradi x la rifermentazione


RE: Lagerizzazione - FabrizioVA - 12-12-2014

Tornando alla lagerizzazione a temp. 2 - 4°C, quindi post sosta diacetile : chi dice un mese, chi meno... (?)
Domanda : questa fase ha una funzione biochimica o è giusto per far precipitare i sedimenti e quindi chiarificare la birra ?
Non credo sia solo questo, basterebbe molto meno tempo, ???


RE: Lagerizzazione - Lukino - 12-12-2014

maturazione della birra


RE: Lagerizzazione - ALLIEVO BIRRAIO - 12-12-2014

3/4 settimane di lagerizzazione! Serve per pulire la birra, dando limpidezza!


RE: Lagerizzazione - drew972 - 12-12-2014

Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho preparato la camera di fermentazione (un frigo vecchio ad incasso) con l'STC-1000 e fascia riscaldante. Durante le varie prove ho notato che sotto i 5° il frigo non riesce a scendere. Potrebbe precludere una buona lagerizzazione? Un' altra domanda, la fascia riscaldante dove va posizionata? intorno al fermentatore o altrimenti...?
Grazie.