Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consiglio Luppoli ipa e apa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: consiglio Luppoli ipa e apa (/showthread.php?tid=8652)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - toscorikka - 15-04-2014

(15-04-2014, 01:14 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  L'estratto wheat che ho messo io è molto meno rispetto al tuo, quindi la mia rispetto al programma con la tua ricetta risulta più alto!
La ricetta è ok!

ok grazie la proverò.a proposito la tua poi com'è venuta? Smile
una domanda veloce

priming e maturazione?

il lievito secco se decido di metterlo direttamente nel fermentatore sul mosto a circa 25° quanto devo lasciarlo agire prima di mescolare?

grazie per la pazienza ragazzi!


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - ALLIEVO BIRRAIO - 15-04-2014

È venuta molto buona, rifatta, 110 litri!
Priming rimani 6 g/l, maturazione 4 mesi!
Il lievito messo nel fermentatore, aspetti 10 minuti, però il mosto 22 gradi!


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - toscorikka - 18-04-2014

Mercoledi imbottiglierò le 2 cotte che al momento stanno completando la fermentazione con un bel dryhop. Mi chiedevo una cosa. L'imbottigliamento lo effettuerò in taverna, dove ci sono circa 15,16 gradi. Dovendo imbottigliare circa 40 litri di birra avrò numerose bottiglie poi, che non posso purtroppo portare in casa per motivi di spazio, e quindi dovrò lasciarle alla temperatura della taverna, prima di spostarle in cantina. Mi chiedevo se la temperatura per favorire la carbonazione fosse eccessivamente bassa, e se in qualche modo potrei aiutarle a tenerle un po più al caldo (non so, magari coprendole con dei teli o delle coperte :-), dato che non posso alloggiarle in casa e in taverna non ho riscaldamento. Qualche consiglio? Rischio di vanificare tutto?


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Rischi non c'è ne, sarà molto più lunga la carbonazione! Quanti gradi la fermentazione?


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - toscorikka - 18-04-2014

(18-04-2014, 01:35 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Rischi non c'è ne, sarà molto più lunga la carbonazione! Quanti gradi la fermentazione?

20-22° mia madre mi ha gentilmente concesso l'uso dello sgabuzzino :-)
dove purtroppo però le bottiglie non ci starebbero..
se metto le bottiglie in una scatola e le copro bene con delle coperte di lana o pile potrebbe fare qualcosa?
essendo la carbonazione più lunga quanto mi consigliate di tenerle li prima di spostarle in cantina?


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

1 mese prima di metterle in cantina! Coprile, male non fa!


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - toscorikka - 18-04-2014

(18-04-2014, 01:49 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  1 mese prima di metterle in cantina! Coprile, male non fa!

Grazie allievo sei sempre molto disponibile!


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Figurati! Chiedi sempre se hai dubbi!


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - toscorikka - 22-05-2014

Allora un aggiornamento relativo al primo assaggio, effettuato ieri dopo circa un mese in bottiglia.

La ipa è buona, si sente che ancora è giovane ma è gia piuttosto equilibrata, me ne sono scolata una 75 in solitaria. Da perfezionare (aumentare l'aroma forse, vediamo quando sarà "finita" come sarà cambiata) ma sono moderatamente soddisfatto.

La apa speravo meglio. Quando la stappi è molto profumata, ma in bocca l'amaro del columbus prevale sul centennial che devo dire speravo di sentire di più. Non è male ma, come ho detto sopra, amando le birre profumate, questo è meno equilibrata tendendo all'amaro. Da rivedere.

Va da sè che entrambe sono discrete e non ne verrà sprecata neanche una lacrima.
Ma in vista di due nuove cotte mi viene da domandarmi se aumentare le dosi di luppolo da aroma (a 5 o 0), o magari fare un dry hop anche su stili dove proprio non ci andrebbe (vedi citra su prossima cotta, una golden ale con ekg e citra, per l'appunto).


RE: consiglio Luppoli ipa e apa - ALLIEVO BIRRAIO - 22-05-2014

Aumenta a 5 minuti!