Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
come costruirsi un controflusso !!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: come costruirsi un controflusso !!! (/showthread.php?tid=6237)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: come costruirsi un controflusso !!! - enrico - 23-10-2013

Mi spiegate una cosa che mi sono sempre chiesto e a cui non ho mai trovato risposta?
Si dice sempre di non ossigenare il mosto bollente, e uno dei metodi per ossigenare è quello di mescolare.
Facendo il whirlpool a mosto caldo, questo non si ossigena? E se sì, cosa si rischia?


RE: come costruirsi un controflusso !!! - Cencio - 23-10-2013

molto bello il controflusso però ci sono due grandi incognite (valgono anche per lo scambiatore)
1) come fare whirpool senza pompa (la sò anch'io come Enrico che un'ossigenazione potrebbe portare aromi/profumi indesiderati)
2) come faccio a fare la mia amata luppolatura a 0 minuti?


RE: come costruirsi un controflusso !!! - salice77 - 23-10-2013

quando mescoliamo per ossigenare si fa prendera aria al mosto facendo uscire la paletta e facendola splashare!!
per il Whirpool bisogna solo creare un moto circolare moderato!!


RE: come costruirsi un controflusso !!! - pancio - 24-10-2013

io davo per scontato che avessi una pompa per il mosto in controflusso.

il whirlpool vero e proprio non è solo il vortice, ma è il prelievo del mosto che corre sulla parte più esterna del tino, in modo che si prenda solo parte liquida in quanto i solidi rimarrebbero intrappolati dalla forza centripeta all'interno del vortice. questo per accadere però deve arrivare a determinati giri al minuto o comunque una velocità abbastanza alta.


RE: come costruirsi un controflusso !!! - salice77 - 24-10-2013

non ho ancora iniziato, domani arriva il kit di beercontrol, e nel week end dovrei iniziare a montare il tutto!!!
e tutti i consigli sono ben accetti, non avevo pensato a ricircolare il mosto dopo il raffreddamento!!
sicuro sicuro, quando brassate vi vengo a trovare!!!


RE: come costruirsi un controflusso !!! - pancio - 24-10-2013

nella teoria sono preparato, nella pratica io sono un gran ca77one ve Big Grin


RE: come costruirsi un controflusso !!! - salice77 - 24-10-2013

mei!!!!


RE: come costruirsi un controflusso !!! - Cencio - 26-10-2013

Più ne leggo più mi viene voglia di fare una super-serpentina in rame Sad


RE: come costruirsi un controflusso !!! - donzauker - 29-10-2013

Oggi mi è arrivata la serpentina in controflusso in inox. Sabato la provo e vi faccio sapere come si comporta.
e vi posto anche qualche foto


RE: come costruirsi un controflusso !!! - enrico - 30-10-2013

Le prime impressioni come sono? ti sembra di buona fattura?