Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura di stoccaggio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Temperatura di stoccaggio (/showthread.php?tid=4954)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Temperatura di stoccaggio - pepperepe - 13-05-2013

ragass io mi sono accorto che la mia cantina è molto più calda di quello che pensavo.... Sai com'è, finchè le cose non ti servono, le hai sotto mano e non le vedi....
E' sotterratta ed è anche piùttosto all'interno, ma mi sono reso conto che in questi caldi giorni la temperatura è sui 20°......porca vacca... ma come mai????...uffff......dovrò accontentarmi, per lo meno è un posto asciutto .....


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 13-05-2013

20 gradi, la temperatura perfetta per fare la alta fermentazione Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 13-05-2013

ma un pochino meno per maturare Tongue in compenso vedi positivo....magari hai trovato il locale adatto per produrre in estate Wink


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 13-05-2013

tra l'altro quest'anno sono partito tardi, anche io la T ideale per birrificare l'ho in questo periodo mentre ho fatto tutte le cotte a 16-17 gradi ambientali.
L'anno prossimo mi devo organizzare diversamente, fare magari 3 cotte in autunno e altre 3 in primavera... al posto di farne 6 in inverno Big Grin
Però di contro d'inverno ho molti week-end libero, adesso sarebbe più problematico... mmmm i dubbi del birrificatore allo sbaraglio !!!


RE: Temperatura di stoccaggio - pepperepe - 13-05-2013

eh ragazzi... che palle... ancora mi sto chiedendo come può una cantina avere 20°..... spero seriamente che non si rovinano, mentre cercherò cantine di familiari e conoscenti.....


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 13-05-2013

Più che altro siamo ancora a maggio, non mi stupirei se luglio e agosto te li facessi a 25 gradi


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 13-05-2013

è' quello il problema....li la birra ti si inizia a deteriorare velocemente. Mentre se la tieni a 18 gradi semplicemente si mantiene a temperatura di fermentazione e il lievito continua a mangiare finchè trova, ma ovviamente dopo un po non trovando più niente da mangiare in ogni caso anche a quella temperatura non fermenta più un bel nulla


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 13-05-2013

Non credo che il problema sia solo quello, del resto dopo la fermentazione secondaria il lievito si è già mangiato tutto quello che si deve mangiare anche perchè se no non ci sarebbe bisogno di aggiungere lo zucchero per il priming.

Semplicemente la birra artigianale è un prodotto vivo e così come il latte fresco rispetto a quello a lunga conservazione va tenuto in un posto freddo, se no va a male.
Se fosse solo un problema di zuccheri si avrebbe solo una birra più secca.


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 13-05-2013

Concordo....ma questo non avviene di certo a 18 gradi, o quanto meno non nell'ordine di tempi molto molto brevi. E' lo stare a temperature molto alte, sopra i 25 gradi che fa deteriorare i prodotti molto rapidamente


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 13-05-2013

beh se lasci il latte fresco a 18 gradi... Big Grin