Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Apa da estratti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Apa da estratti (/showthread.php?tid=4357)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Apa da estratti - Paul - 04-05-2013

No, che li ho messi a due minuti dalla fine Birra02


RE: Apa da estratti - parma45 - 04-05-2013

Quindi se la bollitura dura 45 tu metti il primo luppolo dopo 5 minuti fa iniziò bollitura e cosi via e l'ultimo lo metti a 2 minuti fine bollitura


RE: Apa da estratti - Paul - 04-05-2013

45 minuti è un valore impostato su brewplus, di fatto quando il mosto incomincia a bollire aspetti qualche secondo e parti con la prima gittata, da li calcoli il tempo a ritroso. Nella lista che ho riportato quindi le gittate sono dall'ultima alla prima.

Oggi, se non ci sono altri contrattempi, si imbottiglia e penso di usare 6 grammi per litro


RE: Apa da estratti - Paul - 16-05-2013

Ieri non ho resistito e con la scusa di controllare il priming ho aperto la prima di prova dopo 10 giorni... sono molto soddisfatto!

Chiaramente non è perfetta, però sono molto contento perchè è come la volevo, amaro equilibrato, bel colore rosso e luppolo che si sente deciso ma non invasivo.
Tra gli errori, da ignorante, direi una carbonazione un pelo bassa (ma forse può migliorare ancora un po', le terrò ancora 3 giorni a 18 gradi) e una schiuma poco persistente, del resto se si usano solo gli estratti è così.


RE: Apa da estratti - holly27 - 16-05-2013

(16-05-2013, 11:44 )Paul Ha scritto:  Ieri non ho resistito e con la scusa di controllare il priming ho aperto la prima di prova dopo 10 giorni... sono molto soddisfatto!

Chiaramente non è perfetta, però sono molto contento perchè è come la volevo, amaro equilibrato, bel colore rosso e luppolo che si sente deciso ma non invasivo.
Tra gli errori, da ignorante, direi una carbonazione un pelo bassa (ma forse può migliorare ancora un po', le terrò ancora 3 giorni a 18 gradi) e una schiuma poco persistente, del resto se si usano solo gli estratti è così.

Bene Paul... sono contento che tu sia soddisfatto e secondo me col tempo migliorerà sicuramente.
Io da parte mia non vedo l ora di potere assaggiare la mia ma è ancora lontano il momento per adesso e' in fermentazione con un bel sacchettino da 50 gr di cascade dentro Tongue


RE: Apa da estratti - Paul - 16-05-2013

Spero anchio che migliori e sicuramente un po' lo farà, però essendo una birra caratterizzata praticamente solo dal luppolo è anche abbastanza veloce il deperimento, almeno da quanto si dice!


RE: Apa da estratti - holly27 - 18-05-2013

(16-05-2013, 01:54 )Paul Ha scritto:  Spero anchio che migliori e sicuramente un po' lo farà, però essendo una birra caratterizzata praticamente solo dal luppolo è anche abbastanza veloce il deperimento, almeno da quanto si dice!

Sono sicuro che non avrai problemi a farla fuori Birra05


RE: Apa da estratti - holly27 - 20-05-2013

Ciao Paul oggi ho provato la densità prima di imbottigliare e ovviamente ho assaggiato.... sono un po deluso però, mi aspettavo un sapore un po più marcato, so che è ovviamente presto però... a te come era sembrata prima di imbottigliare?


RE: Apa da estratti - Paul - 20-05-2013

A livello di malti, essendo solo estratti e una og bassina chiaramente l apporto è modesto.
Con lo schema di luppolatura che go seguito ho riscontrato la bontà del cascade, con tutte le note floreali che ha!

Chiaramente non è la Calypso. ... magari. ... però si viene colpiti dal luppolo come raramente accade (del resto sono 80gr di luppolo su 16 litri e con l amaro ottenuto indirettamente )


RE: Apa da estratti - holly27 - 20-05-2013

spero di essermi sbagliato... alla fine fino alla prima bottiglia stappata non si può dare un giudizio... aspetto e spero