Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Idee raffreddamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Idee raffreddamento (/showthread.php?tid=1054)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Idee raffreddamento - Lollo - 17-04-2012

Penso di aver capito, ma non trovo le foto.
Mi interessano veramente, dove le trovo ???
Oh comunque grazie Birra03

Lollo


RE: Idee raffreddamento - bac - 17-04-2012

(17-04-2012, 09:55 )Lollo Ha scritto:  Penso di aver capito, ma non trovo le foto.
Mi interessano veramente, dove le trovo ???
Oh comunque grazie Birra03

Lollo

Vado a mangiare e poi ci riprovo


RE: Idee raffreddamento - Lollo - 17-04-2012

Birra02

Buon appetito!!!!!

Lollo


RE: Idee raffreddamento - bac - 17-04-2012

(17-04-2012, 10:11 )Lollo Ha scritto:  Birra02

Buon appetito!!!!!

Lollo

Proviamo così. Vediamo se si fà così a mettere un allegato


RE: Idee raffreddamento - Lollo - 17-04-2012

Grazie, veramente interessante.
Si potrebbe, se ho capito bene, usare invece della serpentina uno scambiatore a piastre che chiude il circuito?
Il mosto passerebbe e si raffredderebbe o c'è qualcosa che mi sfugge?Comunque veramente complimenti, il tuo impianto è veramente qualcosa di grosso.

Lollo


RE: Idee raffreddamento - bac - 18-04-2012

(17-04-2012, 11:42 )Lollo Ha scritto:  Grazie, veramente interessante.
Si potrebbe, se ho capito bene, usare invece della serpentina uno scambiatore a piastre che chiude il circuito?
Il mosto passerebbe e si raffredderebbe o c'è qualcosa che mi sfugge?Comunque veramente complimenti, il tuo impianto è veramente qualcosa di grosso.

Lollo

Nella descrizione di prima per "scambiatore" intendevo le due unità esterne di vecchi condizionatori collegate in serie tra loro, mentre quando ho cambiato sistema di raffreddamento tutti quegli elementi (serpentina ,pompa,vaso di espansione,e scambiatori condizionatori) li ho scartati ed ho installato uno scambiatore a piastre compatto in controflusso e pompa inox con raffreddamento ad acqua di rete. Però è ipotizzabile anche l'unione delle due idee.Pompa, vaso di espansione,scambiatori dei condizionatori ed al posto della serpentina ad immersione lo scambiatore a piastre. In questo caso risparmi l'acqua di raffreddamento perchè usi sempre quella ma nello scambiatore a piastre bisogna comunque far circolare il mosto tramite una ulteriore pompa. Se non sono stato chiaro porta pazienza e fammi sapere che casomai ti faccio uno schemetto e qualche foto fatta meglio.Ciao


RE: Idee raffreddamento - Lollo - 18-04-2012

(18-04-2012, 12:08 )bac Ha scritto:  Nella descrizione di prima per "scambiatore" intendevo le due unità esterne di vecchi condizionatori collegate in serie tra loro, mentre quando ho cambiato sistema di raffreddamento tutti quegli elementi (serpentina ,pompa,vaso di espansione,e scambiatori condizionatori) li ho scartati ed ho installato uno scambiatore a piastre compatto in controflusso e pompa inox con raffreddamento ad acqua di rete. Però è ipotizzabile anche l'unione delle due idee.Pompa, vaso di espansione,scambiatori dei condizionatori ed al posto della serpentina ad immersione lo scambiatore a piastre. In questo caso risparmi l'acqua di raffreddamento perchè usi sempre quella ma nello scambiatore a piastre bisogna comunque far circolare il mosto tramite una ulteriore pompa. Se non sono stato chiaro porta pazienza e fammi sapere che casomai ti faccio uno schemetto e qualche foto fatta meglio.Ciao

Chiarissimo: acqua in ricircolo raffreddata dai due condizionatori, il mosto passa dall'altra parte.
Mi sembra una bella soluzione.
Finalmente una idea diversa e fattibile

ciao e grazie

Lollo


RE: Idee raffreddamento - nesi - 05-05-2012

se posso unirmi al tread, anche un po in ritardo, ti suggerirei di fare il wirpool dopo la bollitura per avere una resa sulla filtrazione migliore, poi se usi anche luppolo in pellets a mio parere hai risultati migliori.

in altrenativa se vuoi usare luppolo fresco o in fiori o in plugs ti consiglio gli hopbag, con questi sacchettini eviti di avere luppoolo a giro nel mosto, il wirpool va sempre fatto anche perche aiuta insieme all`irishmoss la sedimentazione delle proteine coagulate.

entrambe le soluzione ti eviterebbero l`uso del bazzoca nella pentola boil.

inoltre vorrei chiedervi ma dove lo avete trovato uno scambiatore a 20 piatre? se ne trovano piu grossi a prezzi compettitivi?


RE: Idee raffreddamento - Lollo - 05-05-2012

(05-05-2012, 01:31 )nesi Ha scritto:  se posso unirmi al tread, anche un po in ritardo, ti suggerirei di fare il wirpool dopo la bollitura per avere una resa sulla filtrazione migliore, poi se usi anche luppolo in pellets a mio parere hai risultati migliori.

in altrenativa se vuoi usare luppolo fresco o in fiori o in plugs ti consiglio gli hopbag, con questi sacchettini eviti di avere luppoolo a giro nel mosto, il wirpool va sempre fatto anche perche aiuta insieme all`irishmoss la sedimentazione delle proteine coagulate.

entrambe le soluzione ti eviterebbero l`uso del bazzoca nella pentola boil.

inoltre vorrei chiedervi ma dove lo avete trovato uno scambiatore a 20 piatre? se ne trovano piu grossi a prezzi compettitivi?

Lo scambiatore lo trovi su ebay, dai 30/35 fino a cifre assurde. Quello a 40 piastre (secondo me perfetto sopra i 25 litri) mi pare costasse circa 60 euro

Lollo


Idee raffreddamento - ermajio - 06-05-2012

Lollo potresti usare una serpentina... Con l'aggiunta di un bidone intermedio dove vai a mettere una bella bacinella con acqua e molto... molto ghiaccio in modo che l'acqua prima di arrivare nella serpentina si raffreddi alla grande... Casomai se hai una elettropompa o cosa del genere puoi anche creare un circuito chiuso in modo da limitare lo spreco di acqua. In questo modo per 23 litri non ci metti più di 10-15 minuti.... Io l'ho testato in e+g ma dovrebbe funzionare anche per ag
Ciao