Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
PRIMA BIRRIFICAZIONE - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: PRIMA BIRRIFICAZIONE (/showthread.php?tid=10293)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


PRIMA BIRRIFICAZIONE - fabianacavallin - 06-11-2014

(06-11-2014, 12:09 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Aspetta, non avere fretta!
In che senso? Dici che per domenica la fermentazione sarà terminata o di rimandare l imbottigliamento a quando la densità sarà a 1080? Anche a distanza di 2 settimane mi consigli di non imbottigliare?


PRIMA BIRRIFICAZIONE - fabiana.cavallin - 06-11-2014

1010 non 1080...


PRIMA BIRRIFICAZIONE - fabianacavallin - 06-11-2014

(06-11-2014, 06:26 )fabiana.cavallin Ha scritto:  1010 non 1080...

Si intendevo 1008 / 1010


RE: PRIMA BIRRIFICAZIONE - ALLIEVO BIRRAIO - 06-11-2014

Se era 1016 come densità è meglio aspettare ancora!


PRIMA BIRRIFICAZIONE - fabianacavallin - 14-11-2014

Ciao ragazzi, eccomi qui a una settimana dall'imbottigliamento. Si perché alla fine al netto dell'errore del densimetro la densità aveva raggiunto i 1010 quindi abbiamo sanificato tutto domenica mattina e fatto il travaso. Il pomeriggio poi ci siamo dedicati al priming e all'imbottigliamento. Nel frattempo ci siamo dedicati ad una seconda cotta, questa volta con una bella ossigenazione c'è stato il tanto atteso gorgogliamento, ora a distanza di una settimana la densità è a 1020. Un dubbio: quando ho riempito la provetta sono usciti dei lieviti dal rubinetto, questo mi ha un po' spaventato perché mi aspettavo che si depositassero sotto il livello del rubinetto, questo mi preoccupa perché non vorrei che la birra verrà molto torbida, troppo


RE: PRIMA BIRRIFICAZIONE - Paul - 14-11-2014

(14-11-2014, 05:02 )fabianacavallin Ha scritto:  Ciao ragazzi, eccomi qui a una settimana dall'imbottigliamento. Si perché alla fine al netto dell'errore del densimetro la densità aveva raggiunto i 1010 quindi abbiamo sanificato tutto domenica mattina e fatto il travaso. Il pomeriggio poi ci siamo dedicati al priming e all'imbottigliamento. Nel frattempo ci siamo dedicati ad una seconda cotta, questa volta con una bella ossigenazione c'è stato il tanto atteso gorgogliamento, ora a distanza di una settimana la densità è a 1020. Un dubbio: quando ho riempito la provetta sono usciti dei lieviti dal rubinetto, questo mi ha un po' spaventato perché mi aspettavo che si depositassero sotto il livello del rubinetto, questo mi preoccupa perché non vorrei che la birra verrà molto torbida, troppo


E' normale, soprattutto con i lieviti molto flocculanti.

Se fai i 2 travasi non avrai nessun problema di birra torbida.
Tieni anche presente che la birra trasparente è un po' un concetto inculcato dalle birre industriali e per lo meno è fondamentale solo sulle basse fermentazioni.

Si tratta poi di un prodotto casalingo, quindi un po' di imperfezione ci sta


PRIMA BIRRIFICAZIONE - fabiana.cavallin - 25-11-2014

Ciao!
Mi chiedevo....c'è un modo per capire se la birra imbottigliata abbia rifermentato?
Perché due settimane fa abbiamo imbottigliato ma poi sono calate le temperature e non vorrei che ciò possa aver bloccato la seconda fermentazione....


RE: PRIMA BIRRIFICAZIONE - lomandy - 25-11-2014

dopo aver imbottigliato le devi tenere a t di fermentazione... se era un'alta a 19-20 °C. Una decina di giorni. Poi le puoi portare dove vuoi, meglio se al fresco (cantina? garage?).

Per verificare se ha CARBONATO devi... aprirne 1! Wink Il gusto magari non sarà perfetto, ma vedrai subito se fa schiuma o no!


PRIMA BIRRIFICAZIONE - fabianacavallin - 25-11-2014

(25-11-2014, 11:03 )lomandy Ha scritto:  dopo aver imbottigliato le devi tenere a t di fermentazione... se era un'alta a 19-20 °C. Una decina di giorni. Poi le puoi portare dove vuoi, meglio se al fresco (cantina? garage?).

Per verificare se ha CARBONATO devi... aprirne 1! Wink Il gusto magari non sarà perfetto, ma vedrai subito se fa schiuma o no!

Ma se non dovesse avere carbonato le posso mettere a 20 gradi e riparte la carbonazione o ormai non c'è più nulla da fare?


RE: PRIMA BIRRIFICAZIONE - Paul - 25-11-2014

È difficile che non riparta. E anche che non carboni.

Prima di fasciarti la testa comunque aprine una e poi vediamo il da farsi...