Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - lorevia - 05-07-2013

Azzo avevo desistito con la vite per i trattamenti

Siamo punto a capo

Lorenz


RE: Coltivazione del Luppolo - ALLIEVO BIRRAIO - 05-07-2013

Con il procedere del tempo la malattia si diffonde ai boccioli dei fiori e ai germogli, che si ricoprono di muffa bianco-giallastra. I tessuti colpiti da peronospora disseccano e cadono.Prima della caduta sulle foglie il fungo rilascia delle oospore, che rimangono sulle foglie cadute, dove passano l'inverno, e infettano le piante l'anno successivo.Difficilmente si può arrivare alla morte dell'intera pianta, però ovviamente si ha un forte deperimento della vegetazione, accompagnato da scarsa produzione di fiori e di frutti.
Questa malattia è favorita dall'elevata umidità e dalle temperature primaverili; le maggiori infezioni avvengono in periodi che presentano la cosiddetta regola dei tre 10: germogli di 10 cm, pioggia di 10 mm in 24-48 ore, temperatura minima 10°C; in presenza dei tre elementi precedentemente elencati si procede a trattamenti preventivi, irrorando le colture con prodotti specifici contro la peronospora come la poltiglia bordolese, o prodotti a base di rame. Questi prodotti sono utili anche per contenere l'infezione già in atto.


RE: Coltivazione del Luppolo - FJF - 05-07-2013

(05-07-2013, 12:09 )lorevia Ha scritto:  Maledetta peronospora , ma anche qui bisogna fare trattamenti.?

butta un occhio al forum area birra (lasciatemelo scrivere moderatori, mr malt non vende rizomi...per ora ! Big Grin ) altrimenti condivido un file , un po' pedestre , in cui ho messo nozioni di coltivazione prese un po' ovunque...

comunque si, MArio Pedretti, in tale forum, dice di fare pre trattamenti prima che si manifesti la malattia. Altrimenti dopo è fatta...e devo dare ragione, anche se devo mettere in conto la stagione estremamente umida e piovosa che è stata, per lo meno la primavera.

Adesso stanno buttando altri germogli, ma il grosso è partito...devo capire ancora se sono piante resistenti, come si dice in giro, o comunque sono piuttosto delicate. Ho trovato pareri discordanti.


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-07-2013

ho deciso che appena disponibili mi compro i rizomi di tre varietà di luppolo ambivalente ( sia da aroma che da amaro): un americano , un continentale europeo ( quindi tedesco o ceco) e un britannico Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - ALLIEVO BIRRAIO - 05-07-2013

Tedesco!


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-07-2013

beh perchè in effetti il saaz puro è da aroma e basta, però bisognerebbe vedere qualche varietà derivata se magari non è ambivalente...del saaz mi piace che lo puoi usare su tutti gli stili europei continentali senza problemi dalle belghe alle tedesche ( in realtà anche con quelli tedeschi puoi fare lo stesso a dire il vero però)


RE: Coltivazione del Luppolo - ALLIEVO BIRRAIO - 05-07-2013

Hai fatto trenta, fai trentuno! Prendili tutti e quattro!


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-07-2013

mi conosco....se comincio a fare così poi penso: e che fai un americano lo prendi solo agrumato? non lo prendi uno con un bel profilo resinoso? e un bel fruttato della nuova zelanda non lo metti? XD


RE: Coltivazione del Luppolo - ALLIEVO BIRRAIO - 05-07-2013

ALEX, sono i piaceri della vita! Unica cosa, devi stargli a dietro!


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 06-07-2013

secondo me finisco ad innestare varietà diverse tra di loro con un ghigno pazzoide sul volto Big Grin