Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sanificazione con candeggina - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: sanificazione con candeggina (/showthread.php?tid=5867)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: sanificazione con candeggina - alexander_douglas - 17-10-2013

allora quando finisco l'oxi lo provo Smile


RE: sanificazione con candeggina - joker65 - 02-11-2013

scusate la mia presenza .... ma vorrei sapere una cosa!!! io ho lavato sempre con bisolfito senza sciaquare !!! ho fatto bene?

e questo che uso senza risciaquo che ne pensate ?Sterilizzante Metabisolfito


RE: sanificazione con candeggina - ALLIEVO BIRRAIO - 02-11-2013

Le istruzioni cosa dicono?


RE: sanificazione con candeggina - joker65 - 02-11-2013

sinceramente non dicono niente

le ho rilette ora dicono che per gli occhi e nocivo ma non ce spiegazione se risciaquare o no Sterilizzante Metabisolfito di potassio


RE: sanificazione con candeggina - nicola - 02-11-2013

(21-08-2013, 12:25 )pancio Ha scritto:  esiste anche la candeggina inodore, la diluizione di ipoclorito di sodio nella candeggina dovrebbe essere del 5% mentre per sanitizzare ne basta il 0,2%, quindi dovrai diluire 1 cl di candeggina in 2l d'acqua.
lascio a contatto per 10 minuti poi risciacquo con acqua freca e bisolfito, serve per levare ogni traccia di candeggina.

non usarlo sui metalli.

pancio allora ci sono 3 tipi di candeggina
1 profumata
2 normale
3 inodore ??
sai darmi indicazioni più precise per comperarla. tipo marca ecc...???
io credevo che esistessero solo 2 profumata è normale ( che si sente odore di candeggina) x adesso usavo amuchina diluita ma fa odore l'ostesso!


RE: sanificazione con candeggina - gingo - 03-11-2013

Io come joker, fino adesso ho sempre usato soltanto il metabisolfito, credevo che fosse un ottimo sanificante, invece leggendo queste 5 pagine di post, mi fa credere che sia quello meno efficace visto l'uso frequente di candeggina, oxi e altri prodotti. Mi chiedevo come mai si usa la candeggina e poi il bisolfito quando sono entrambi dei sanitizzanti. Una curiosità ma quello che noi usiamo è il metabisolfito di sodio o di potassio?
Saluti


RE: sanificazione con candeggina - nicola - 03-11-2013

(03-11-2013, 07:26 )gingo Ha scritto:  Io come joker, fino adesso ho sempre usato soltanto il metabisolfito, credevo che fosse un ottimo sanificante, invece leggendo queste 5 pagine di post, mi fa credere che sia quello meno efficace visto l'uso frequente di candeggina, oxi e altri prodotti. Mi chiedevo come mai si usa la candeggina e poi il bisolfito quando sono entrambi dei sanitizzanti. Una curiosità ma quello che noi usiamo è il metabisolfito di sodio o di potassio?
Saluti

il metabisolfito ed oxi lo uso anche io , soltanto quando voglio essere sicuro al 100% uso candeggina o amuchina ma poi risciacquo abbondantemente ci do una lavata con bicarbonato poi alla fine sanifico con oxi quando ci sono rischi di infezione meglio usare qualcosa di più aggressivo! ma normalmente oxi o metabisolfito sono perfetti Smile


RE: sanificazione con candeggina - ALLIEVO BIRRAIO - 03-11-2013

Oxi è ottimo!


RE: sanificazione con candeggina - toscanos - 03-11-2013

OXI secondo me il migliore


RE: sanificazione con candeggina - alessandro78 - 04-11-2013

ciao a tutti.
ho fatto diverse prove, e sono arrivato al verdetto finale.
oxi non lo mai usato.
il metabisolfito che ho avuto in dotqzione con ilkit lo usato 2/3 volte.
ma personalmente usare un prodotto sanificante e poi non risciaquare non mi miace,
alla fine anche se minima dose si beve sempre qualcosa di nocivo.
alla fine compro candeggina normale ( quella in odore non lo mai presa) che contiene ippocloruro inferiore al 5%,
metto goni 2 l di acqua 10 cl di candeggina.
con questa proirporzione sanifico tutto, i vsetti prima di fare conserve salse e marmellate, le bottiglie del vino prima di metterci il vino
che imbottilio io e mio padre( questo sistema è usato tuttora da molti anziani del mio paese) ececc
alla fine risciaquo abbondantemente e lascio asciugare.
della candeggina non rimane nemmeno l'odore.
per di più il cloro ed anche il suo odore nel giro di 24 ore evporano.
comunque per la birra risciaquo e dopo una o due ore uso i materiali