Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Apa da estratti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Apa da estratti (/showthread.php?tid=4357)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Apa da estratti - Paul - 16-04-2013

Non so se ho fatto una cosa giusta, però ho preso un acqua relativamente ricca di sali minerali per fare ques'apa


RE: Apa da estratti - Paul - 20-04-2013

Finalmente oggi sono riuscito a fare la cotta

Ricetta per , litri finali 16,0 (in bollitura 10,5)
efficienza 100%, bollitura 45 min.
OG 1,050; IBU: 35,6; EBC: 16;
Malti:
1000 gr Light, 1,040;
1000 gr Amber, 1,040;
Luppoli e altro:
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 2 min, Kettle;
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 10 min, Kettle;
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 20 min, Kettle;
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 40 min, Kettle;
Lieviti:
Safale 05


Og rilevata: 1052

Ho avuto qualche problemino col raffreddamento e alla fine ho inoculato a una temperatura un po' troppo alta, il termometro sul fermentatore dava 24-26-28 e dopo l'ossigenazione 26-28 mentre io pensavo che sarebbe calata.


RE: Apa da estratti - Paul - 21-04-2013

Fermentazione partita, T di circa 21° (17 ambientali)


RE: Apa da estratti - Paul - 23-04-2013

Fase tumultuosa finita e ora dal gorgogliatore non esce più un odore erbaceo pungente ma un più morbido fruttato! Speriamo bene!


RE: Apa da estratti - Paul - 28-04-2013

Ottimo feedback all'assaggio della birra del densimetro Smile


RE: Apa da estratti - Paul - 30-04-2013

mi sta venendo la folle idea di fare il priming col miele d'arancia


RE: Apa da estratti - Domozimurgo - 30-04-2013

Paul anzi tutto grazie mille per la cronistoria. E' un piacere e utilissimo leggere come procedono le cotte degli amici homebrewer.
Per il miele d'arancia in priming io ci proverei, che quantità pensi di mettere?


RE: Apa da estratti - Paul - 30-04-2013

(30-04-2013, 06:49 )Domozimurgo Ha scritto:  Paul anzi tutto grazie mille per la cronistoria. E' un piacere e utilissimo leggere come procedono le cotte degli amici homebrewer.
Per il miele d'arancia in priming io ci proverei, che quantità pensi di mettere?

Se lo metto, usando il sito che è indicato nell'altra sezione del forum, si parla di circa 180 grammi.

Ti direi... se questa birra l'avessi già fatta sicuramente ci proverei, faccio bollire un po' d'acqua, spengo e ci butto dentro il miele.
Mi frena però non riuscire poi a valutare bene le altre variabili, dato che posso dedurre che sia abbastanza incisiva come scelta.


RE: Apa da estratti - Domozimurgo - 01-05-2013

be effettivamente il tuo ragionamento non fa una grinza. Per apprezzare la differenza dovresti prima provare senza. alla prossima utilizzare il miele o in alternativa fare un doppio priming e mettere in metà mosto il miele e nell'altra metà zucchero. Avresti a tempo zero le due varianti da confrontare.


RE: Apa da estratti - parma45 - 04-05-2013

(20-04-2013, 05:03 )Paul Ha scritto:  Finalmente oggi sono riuscito a fare la cotta

Ricetta per , litri finali 16,0 (in bollitura 10,5)
efficienza 100%, bollitura 45 min.
OG 1,050; IBU: 35,6; EBC: 16;
Malti:
1000 gr Light, 1,040;
1000 gr Amber, 1,040;
Luppoli e altro:
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 2 min, Kettle;
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 10 min, Kettle;
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 20 min, Kettle;
20 gr Cascade, 6,4 %a.a., 40 min, Kettle;
Lieviti:
Safale 05


Og rilevata: 1052

Ho avuto qualche problemino col raffreddamento e alla fine ho inoculato a una temperatura un po' troppo alta, il termometro sul fermentatore dava 24-26-28 e dopo l'ossigenazione 26-28 mentre io pensavo che sarebbe calata.

Ciao non capisco i tempi di bollitura luppolo. 20 grammi 2 minuti kettle vuol dite che li hai messi in infusione dopo 2 minuti dalla bollitura?