Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
uso dei fiocchi in E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: uso dei fiocchi in E+G (/showthread.php?tid=4208)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: uso dei fiocchi in E+G - pancio - 19-03-2013

A questo forum manca seriamente una figura di riferimento che rappresenti mr malt e i suoi prodotti.

MR.MALT era online in questi giorni ma evidentemente preferisce che io faccia domande su altri forum.


RE: uso dei fiocchi in E+G - Nemiopinerti - 19-03-2015

Riuppo questa discussione interessantissima e ancora senza risposta. Mi pare che il ragionamento di Pancio fosse corretto.

Scusate il Necroposting Big Grin


RE: uso dei fiocchi in E+G - pepperepe - 20-03-2015

Basta, io ho già dato tanto a questo argomento, ho fatto il Don Chichotte del fiocco per un lungo periodo. Nessuno darà mai la risposta correttaa, perchè ci sono diverse risposte più o meno corrette. Poi si va sul diastatico, e il gioco si fa duro... Big Grin

ps: il discorso di Pancio era assolutamente corretto.


RE: uso dei fiocchi in E+G - Nemiopinerti - 20-03-2015

Io mi sto affacciando all'e+g, come ho detto, per aiutare un amico, ma credo che gli farò utilizzare il diastasico per percentuali imprortanti di fiocchi e magari anche di carapils. Non vedo perché non farlo.
Certo che se metto 100 GR. di fiocchi posso anche fregarmene.


RE: uso dei fiocchi in E+G - FabioI - 20-03-2015

io ho cercato un pò in giro e alla fine si giunge alla conclusione di peppe, io sono invece giunto alle seguenti conclusioni:
- l'unico malto diastatico sotto forma di estratto che sono riuscito a trovare in commercio, o quantomeno commercializzato con quel nome è quello a uso panificazione...se e come si possa usare nella produzione della biira non l'ho capito e nemmeno ho approfondito
- se devo solo dare un piccolo contributo per la schiuma ci butto un 100gr di fiocchi facendo normale ammostamento e chiuso
- nelle prossime cotte ho deciso di provare a fare partial mash in ricette che prevedono l'uso di fiocchi e/o di grani che lo richiedono ... alla fine se ho ben capito si tratta solo di trattare quantità di grani più grandi (base+speciali e/o fiocchi) ma comunque sull'ordine del 1-2 kg e fare un ammostamento che rispetti maggiormente le temperature e i tempi per permettere la conversione.
Ok vero che la cosa diventa più impegnativa ma nemmeno poi così tanto mi sembra e per contro mi può permettere di usare un malto tipo il roasted in ricette che lo prevedono rispettando lo stile, oppure avvicinarmi un pò di più ad una whit per esempio... insomma lo vedo come un piccolo passo in più verso l'OG con qualche sacrificio e attenzione in più ma niente che non si possa fare con la normale attrezzatura per E+G.
Se non è così accetto cazziate Big Grin